Ciambella con frutta secca e caldarroste.
Ho preparato la morbida e golosa torta Margherita apportando le mie modifiche. Ho voluto inserire sia la frutta secca, che tanto mi piace, che le caldarroste.
Il risultato è che ho ottenuto una morbida e squisita torta che è stata tanto apprezzata, ma così tanto apprezzata che è stata divorata in un giorno.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
- Costo: Basso
Ingredienti
-
Farina 00 130 g
-
Fecola di patate 120 g
-
Uova 3
-
Zucchero 150 g
-
Latte intero 60 ml
-
Limoni 1
-
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
-
Caldarroste 20
-
Burro 100 g
-
Mix di frutta secca/essiccata (gherigli) 3 cucchiai
Preparazione
-
Ciambella con frutta secca e caldarroste.
E’ una torta tra le più semplici che ci siano ed è molto facile da preparare, è una torta così veloce da realizzare che anche quando c’è poco tempo non si ha nessuna scusa ammissibile per non portare in tavola un dolce per terminare la cena o una semplice e gustosa colazione.
Vediamo come preparare la mia torta che nasce da questi ingredienti.
-
Per prima cosa incidere sui due lati le castagne e arrostirle. Sbucciarle e tenerle da parte.
Per preparare la torta margherita lavorate lo zucchero con il burro morbido e tagliato a pezzi, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico. Si deve ottenere un composto biancastro.
Aggiungete le uova, una alla volta, incorporando il successivo solo quando il precedente sarà stata assorbito completamente dall’impasto
Inserire la farina setacciata insieme alla fecola di patate e al lievito, unite anche un pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata.
-
Continuando a mescolare gli ingredienti unire a filo anche il latte. Si deve ottenere un impasto liscio ed omogeneo, piuttosto compatto.
Con il pesta carne tritare grossolanamente la frutta secca e aggiungere i gherigli all’impasto.
Tagliuzzare 20 caldarroste e metterle nell’impasto e lasciare le altre per il decoro.
Mescolare ancora un poco e poi versarlo in uno stampo da ciambella.
Livellare bene picchiettando sul tavolo lo stampo.
-
Disporre le caldarroste sulla superficie e infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura, quindi estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare.
-
La torta è pronta da essere gustata per qualsiasi occasione.