
Canditi al tarassaco e cacao
Avevo già preparato le bucce di arancia candite. Stavolta ho voluto rifarle, insieme a quelle dei limoni, ma apportando delle modifiche.
A partire dallo zucchero…eliminato e sostituito dallo sciroppo al tarassaco che ho scoperto nel web.
Sciroppo molto salutare, di facile realizzazione e bello da realizzare dopo aver raccolto personalmente i fiori durante una passeggiata.
Ho voluto sostituire anche il cioccolato con il più semplice, da gestire, cacao.
Io ho l’assaggiatrice golosissima e personale…e se è rimasta piacevolmente soddisfatta lei…ecco, non mi resta che spigarvi il procedimento.
Bucce d’arancia candite al cioccolato…le divoravo da giovane al cinema … allora non pensavo che un giorno sarei stata capace anche io di prepararle.
Ingredienti:
2 bucce di arance non trattate
2 bucce di limone non trattati
cacao amaro q.b.
200 cc di sciroppo di tarassaco
acqua
barattolini di vetro
Procedimento:
Innanzi tutto dovete procurarvi le arance ed i limoni non trattate chimicamente. Si trovano facilmente anche sei supermercati.
Lavare i frutti (magari utilizzando uno spazzolino con le setole dure) ed asciugarli.
Togliere la buccia a spicchi, mangiarsi i frutti ma tenere da parte la buccia.
Eliminare la pellicina interna bianca della buccia e tagliarle a striscette .
Tenerle immerse nell’acqua, cambiandola più volte, per 24 ore.
In pentolino mettere le bucce sciacquate, coprirle di acqua e lessarle per qualche minuto. Quando sono quasi cotte spegnere il fuoco e scolarle.
Trasferire le bucce in una padella che le contenga bene, versarvi tutto lo sciroppo di tarassaco preparato precedentemente e, a fuoco basso, finire di cuocere fino a completo esaurimento dello sciroppo e girando spesso.
Metterle sulla carta da forno.
Su un altro foglio di carta da forno mettere abbondante cacao, adagiarvi le bucce caramellate e coprirli di cacao.
Sistemare in vasetti di vetro e consumare come dolcetto fine pasto.…Ma se vi piacciono … non durano per tanti pasti. Garantito.
Conservarle in contenitori di vetro…se ve ne avanzano…a me neanche una…divorate tutte completamente!!!
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
siiiiii che buone !!! E la ricetta è molto facile. BRAVA !!!
Sono molto buone e facili da fare grazie
E’ vero. Buone e facili. Grazie.