
Mousse con arachidi e caramello al tarassaco
La mousse con arachidi e caramello al tarassaco è un dolce buonissimo, ho visto questo sfizioso e golosissimo dolce su un libro e ne sono stata subito attratta… ma… ma per me è troppo elaborato.
Così decido di realizzarlo apportando delle modifiche, e così ho fatto. Realizzato questa golosità apposta per Gaia, la simpatica figlia della mia amica Claudia, collega a distanza di blog, che è venuta a trovarmi.
Il suo blog è Cucina con Claudia.
Ingredienti:
Per la base
200 g. di biscotti secchi
50 g. di arachidi già sgusciati
30 g. circa di cioccolato al latte
2 cucchiai di liquore Belays
Per la crema
500 g. di panna da montare
50 g. di cioccolato al latte
10 g. di colla di pesce
200 g. di crema di nocciole (bianca)
2 cucchiai di Belays
100 g. di sciroppo di tarassaco
1 cucchiaio di crema di nocciole (bianca)
30 g. di cioccolato
Procedimento:
Come fare? Semplice, seguire la mia ricetta per preparare la mousse di arachidi con caramello al tarassaco.
Ottimo dolce diviso in tre fasi nette e decise. Porto direttamente la mia modifica… l’originale per me era più elaborato… amo semplificare in cucina ed ecco il mio procedimento.
Inserire nel mix le arachidi già sgusciate e dare una velocissima tritata. Inserire i biscotti secchi e tritare ancora per qualche minuto. Non bisogna ridurre in polvere ma lasciare a pezzi visibili…tipo il salame dolce.
Trasferire in una ciotola e intanto sciogliere il cioccolato nel microonde, aggiungere il cioccolato fuso ai biscotti tritati, unire il Belays e mescolare bene.
Ottenere un panetto, metterlo tra due fogli di carta da forno e col matterello stendere sino ad avere una base alta circa 1 cm.
Con delle formine tagliare tanti pezzi. Io ho usato delle forme tonde e delle forme e stella.
Tenere nel frigo ad indurirsi e intanto preparare la crema.
Mettere in acqua fredda ad ammorbidirsi la colla di pesce.
In un pentolino mettere la panna, io ho optato per quella già zuccherata, unire il cioccolato, la crema di nocciole ed il liquore. Far andare a fuoco basso, mescolando spesso e quando inizia a sobbollire unire la colla di pesce ben strizzata e lasciarla sciogliere.
Lasciare intiepidire un poco e poi travasare nei contenitori adeguati. Devono avere un diametro inferiore rispetto alle dimensioni dei biscotti
Tenere in frigo a solidificarsi.
Sciogliere nel microonde il cioccolato e col pennellino passarne un poco sulla superficie dei biscotti.
In un padellino mettere lo sciroppo di tarassaco.
Aggiungere il cioccolato rimasto e la crema di nocciole. Mescolare, sul fuoco a fiamma bassa, lasciando formare il caramello che vede risultare un poco denso…mieloso e non filante.
Formiamo adesso la mousse. Estrarre delicatamente la crema e posizionarla sui biscotti e precisamente sulla parte col cioccolato.
Versarvi delicatamente il caramello sulla mousse lasciandolo trasbordare e colare sulle pareti.
Volendo aggiungere della granella di arachidi…io l’ho evitata.
NOTA 1: con i ritagli dei biscotti ho ricavato tanti piccoli tartufini.
NOTA 2: Mi piacciono le forme irregolari, non convenzionali e cerco sempre di conservare dei contenitori diversi, proprio come questo … che poi ho adagiato su tre stelline come base.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Peccato che è andata solo Gaia con Saverio…..ma prima o poi ti vengo a trovare e siiiii li prepariamo insieme, ok ?