La pasta con surimi e pomodorini è un piatto semplice, veloce da preparare e perfetto per il pranzo della domenica, un primo di pesce davvero economico e che piacerà tanto anche ai bambini. Per un sapore più deciso si possono aggiungere anche altri ingredienti, come olive nere e capperi, mentre se non gradite il prezzemolo potete sostituirlo con il basilico fresco, inoltre se vi piace mangiare piccante vi consiglio un pizzico di peperoncino. È un piatto economico e facile da preparare, perfetto per il pranzo e la cena in famiglia; so che alcuni storceranno il naso a sentir parlare di surimi, ma è un prodotto che viene acquistato da tanti e incontra il gusto di chi non ama molto il pesce, ma vuole introdurlo nella propria dieta con un prodotto dal gusto delicato. Ed è proprio per il suo gusto gentile e per il colore vivace che la pasta con surimi e pomodorini è un piatto molto apprezzato dai bambini.
Qui di seguito vi consiglio dei piatti di pesce economici
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e AutunnoTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata e cuocere la pasta per il tempo indicato nella confezione. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà, oppure a quarti, a seconda della grandezza, salare.
Nel frattempo lavare il prezzemolo e tritarlo finemente con lo spicchio d’aglio quindi metterlo in una padella con qualche cucchiaio di olio e rosolare per un paio di minuti mescolando per non farlo bruciare. Tagliare i surimi a rondelle, aggiungerli al soffritto, unire anche i pomodorini e cuocere per circa 5 minuti.
Versare la panna e cuocere per atri 2 minuti (se necessario allungate con l’acqua di cottura).
Scolare la pasta, versarla direttamente nella padella, quindi mantecare per un paio di minuti prima di servire. Aggiungere, se piace, altro prezzemolo fresco tritato.
Consigli vari
Per completare il menu possiamo preparare questo gustose Triglie con salsa alle cipolle.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni