Torta ricotta e spinaci e non solo

La torta ricotta e spinaci e non solo è una torta salata arricchita da salumi e carne, che diventa particolarmente saporito e attraente per bambini e adulti golosi. Se avete bambini capricciosi che non mangiano le verdure, potete usare lo stratagemma di confonderne il sapore con altri ingredienti che loro adorano, come i wurstel; per chi invece preferisce ingredienti più salutari questi ultimi possono essere sostituiti da prosciutto cotto affumicato (come il prosciutto di Praga).
La pasta sfoglia è un jolly in cucina che permette di creare piatti diversi ogni giorno e in maniera veloce, essendo un guscio che si può riempire con tanti ingredienti che si possono combinare a piacere in base ai nostri gusti e alle nostre dispense.

Altre ricette con gli spinaci ve le suggerisco qui di seguito

Torta ricotta e spinaci e non solo
Torta ricotta e spinaci e non solo
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

pasta sfoglia
250 g spinaci, surgelati
300 g ricotta di pecora (preferibilmente)
2 uova
50 g Grana Padano grattugiato
100 g salsiccia
50 g wurstel
sale
pepe (facoltativo)

Preparazione

Far scongelare gli spinaci, mettendoli in una padella con qualche cucchiaio d’acqua, salare. Quando saranno scongelati strizzarli per bene e frullarli. In una capiente ciotola riunire la ricotta, le uova, il formaggio e gli spinaci già freddi. Regolare di sale. Eliminare il budello della salsiccia e ridurla a tocchetti, affettare i wurstel. Adagiare la sfoglia con la sua carta forno su una teglia e versarvi sopra l’impasto, distribuire i tocchetti di salsiccia e sopra i wurstel. Richiudere i bordi di pasta eccedente sul ripieno e infornare a 200° per circa 30 minuti. Far riposare la torta salata una decina di minuti e servire tiepida oppure fredda.

Consigli vari

Per completare il menu possiamo preparare questo contorno di Patate sabbiose alla pancetta.

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.