Le mele cotte con uvetta e pistacchi sono un dessert facile ottimo da preparare nel periodo autunnale, un modo goloso di gustare la frutta, una coccola deliziosa e sana. Sono perfette come dessert, ma possono essere gustate anche come spuntino a colazione. Si abbinano bene a una pallina di gelato alla crema o a una spruzzata di panna montata. Le mele sono ricche di fibre e vitamine, l’uvetta è una buona fonte di ferro e i pistacchi sono ricchi di proteine e grassi buoni, per cui è proprio un’ottima abitudine consumarla.
Oltre alla cannella si possono aggiungere altre spezie come lo zenzero, la noce moscata o il cardamomo.
Si possono sostituire i pistacchi con altri tipi di frutta secca, come le mandorle, le nocciole o i pinoli, a vostro gusto. Per un tocco in più, si può aggiungere un cucchiaio di rum o di marsala all’uvetta ammollatta. Potete utilizzare qualsiasi tipo di mela tenendo conto che le mele Golden sono le più dolci per cui il risultato finale dipenderà dalla vostra scelta. Potete usare questa frutta come ripieno di uno strudel oppure una crostata di mele.
Altre ricette con le mele Ve le suggerisco qui
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniAutunno, Inverno
Ingredienti
Preparazione
Pulire e tagliare le mele in 4 spicchi e poi ancora ogni spicchio in 2 o 3 specchietti. Sciogliere il burro in una casseruola, unire le mele e farle insaporire per 5 minuti. Unire uvetta, una spruzzata di brandy, la scorza di limone e lo zucchero e proseguire la cottura per 5 minuti, scuotendo la padella o mescolando delicatamente con una paletta di legno per non romperle.
Consigli vari
Qualche ricetta per gustare la frutta in modo più allettante ve la consiglio di seguito Frutta sciroppata fatta in casa, Frappè di frutta allo yogurt, Succo di frutta con le susine (ma si può preparare con altra frutta), Gelo di melograno, Pesche allo zabaione, Macedonia a strati.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni