Il tortino di riso freddo allo sgombro è un piatto saporito ed elegante, perfetto per un pranzo o una cena estiva, leggera. Si prepara con pochi ingredienti, io ho usato lo sgombro sott’olio, ma se preferite e avete più tempo potete senz’altro utilizzare uno sgombro fresco. Per un gusto più intenso, potete marinare lo sgombro fresco con olio, succo di limone, erbe aromatiche e spezie per almeno 30 minuti prima di lessarlo. Questo tortino di riso freddo allo sgombro si può personalizzare in base ai propri gusti, possiamo condire il riso con del pesto, oppure mescolarlo con della ricotta per un sapore più delicato. . Inoltre, se preferite, il tortino può essere arricchito con verdure grigliate oppure pomodorini.
Altre ricette con il riso freddo ve le suggerisco qui
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniEstate
Ingredienti
Preparazione
Preparare il condimento del riso: tritare le acciughe sott’olio e i capperi sciacquati e strizzati, affettare le olive e tritare il prezzemolo ed il peperoncino, unire il succo di limone e dell’olio sufficiente per condire la quantità di riso preparato. Lessare il riso in abbondante acqua bollente salata, scolarlo e passarlo sotto l’acqua fredda per raffreddarlo ed eliminare l’amido in eccesso; scolare per bene e metterlo in una ciotola, mescolarlo con il condimento preparato, tenere da parte alcune olive per la decorazione.
Foderare uno stampo rotondo, sufficiente a contenere il riso, con della pellicola per alimenti, formare uno strato di riso, coprirlo con lo sgombro sbriciolato con le mani, in modo da distribuirlo uniformemente; e completare con uno strato di riso, compattare per bene. Sformare il tortino su un piatto da portata e guarnire a piacere con qualche pezzetto di sgombro e le olive affettate.
Consigli vari
Per completare il menu possiamo preparare questo antipasto o secondo piatto Pesce affumicato alle verdure.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni