Oggi vi insegno a fare le sfogliatine dolci in versione veloce.
Ieri vi ho insegnato a fare le sfogliatine come quelle del bar in maniera abbastanza semplificata, però se non avete tempo a sufficienza oppure avete poca voglia di stare in cucina vi propongo questa seconda versione, altrettanto buona ma molto più veloce e facile, adattissima a golosi pigri.
Attenzione: danno dipendenza!
Seguitemi anche su Instagram.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 pezzo a persona
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 rotolo Pasta Sfoglia
-
1 cucchiaio Uvetta
-
100 g Zucchero
-
250 ml Crema pasticcera
-
1 Albumi
Preparazione
-
Aprite il rotolo di pastasfoglia e tagliatelo a metà per la lunghezza, poi tagliatelo nuovamente per la larghezza per ricavarne dei quadrati.
In ogni quadrato mettere un cucchiaio di crema pasticcera e una manciata di uvette.
Spennellate con l’albume due bordi del quadrato, e chiudetelo a triangolo pressando i bordi.
Dopo aver realizzato i triangoloni ripieni, pressateli leggermente col palmo delle mani per distribuire il ripieno all’interno, stando attenti a non far fuoriuscire il ripieno, quindi spennellateli su entrambi i lati con l’albume e “impanateli” con lo zucchero semolato.
Cercate di dar loro una forma a tortellone, come nell’immagine,
Disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno a distanza di qualche centimetro una dall’altra perché durante la cottura crescono , poi infilate la teglia nel forno, che avrete preriscaldato, a 180 gradi per 40 minuti.
La cottura riesce bene sia col forno statico che con quello ventilato.
Passati 40 minuti se le vostre sfogliatine sono sufficientemente dorate, tiratele fuori e lasciatele raffreddare completamente.
Secondo me sono più buone delle altre perchè contengono più crema…;)
Buona colazione!
-