Il lonzino fatto in casa è uno dei salumi che mio marito sta provando a realizzare in questo periodo;
visto che fuori nevica quindi si sta di più in casa, e che lui ha nostalgia dei salumi italiani, si impegna a questo hobby.
Come potete vedere QUI nel video sul mio canale YouTube, la realizzazione del lonzino fatto in casa è molto semplice.
Ci vuole solo un po’ di pazienza e nel giro di due settimane gusterete con soddisfazione un ottimo lonzino fatto in casa, senza conservanti chimici, e fatto da voi.
- Preparazione: 12 Giorni
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 kg arista di maiale (magra)
-
1 bicchiere Zucchero (semolato)
-
1 bicchiere Sale fino
-
1 bustina Pepe nero
Preparazione
-
lavate sotto l’acqua corrente l’arista di maiale;
asciugatela bene con della carta da cucina o con uno strofinaccio molto pulito;
mettetela in un contenitore di dimensioni adeguate poi cospargetela bene su tutti i lati con lo zucchero;
mettete il coperchio al contenitore e ponetelo in frigo per 24 ore;
dopo 24 ore aprite il contenitore, scolate via tutta l’acqua che si sarà formata e sciacquate bene l’arista sotto l’acqua fresca corrente;
sciacquate bene anche il contenitore poi asciugatelo;
asciugate bene l’arista con della carta da cucina o uno strofinaccio molto pulito;
mettete la carne nel contenitore e cospargetela con il sale massaggiandolo per distribuirlo uniformemente;
rimettete il contenitore in frigo con il coperchio e lasciatelo per 8 ore, se vi piace un po’ più salato lasciatelo 12 ore;
dopodiché togliete il contenitore dal frigo, sciacquate bene la carne sotto l’acqua corrente, asciugatela benissimo con della carta da cucina o uno strofinaccio molto pulito e cospargetela di pepe nero massaggiandola e cercando di darle una forma circolare;
noterete che la carne si è ridotta di dimensioni e indurita;
adesso prendete un gambaletto lungo nuovo dalla confezione, inseritevi l’arista e per dare la forma rotonda se non riuscite con le mani potete anche aiutavi legandola con dello spago apposito;
appendete il lonzino in un posto fresco e ventilato e attendete una decina di giorni che si stagioni, dopodiché potrete aprirlo, affettarlo e gustarlo con un buon prosecco, o meglio ancora un bel bicchiere di vino rosso.
-