Pure voi avete comprato gli spaghetti cinesi per curiosità, o perché li avete assaggiati al ristorante cinese e volevate rifarli a casa?
Ma gli spaghetti cinesi che avete preparato non vi sono venuti proprio benissimo…e non capite il perché?
Perchè infatti gli spaghetti cinesi, di riso, di soia o anche di frumento, non dovete cuocerli come gli spaghetti italiani.
Gli spaghetti cinesi hanno una modalità di preparazione semplicissima:
mettete gli spaghetti cinesi nell’acqua bollente, a fornello spento, e lasciateli ammorbidire per tre minuti:
dopo di che scolateli e metteteli nella padella col condimento, dove li salterete per massimo un minuto.
Guardate il video che ho fatto per voi, non è granché perché con una mano cucinavo e con l’altra cercavo di filmare il procedimento.
Ma credo che capirete ugualmente come vanno cucinati gli spaghetti cinesi.