La torta alle pere e cioccolato è golosissima e profumata di pere e cannella, morbidissima e con tanti pezzettoni di pera nell’impasto. Un dolce irresistibile che combina il sapore dolce e succoso delle pere con l’intensità del cioccolato fondente.
Questo abbinamento classico crea un equilibrio perfetto di sapori: le pere ammorbidiscono la consistenza della torta e contrastano piacevolmente con la ricchezza del cioccolato. Perfetta per una merenda golosa o come dessert a fine pasto, la torta è soffice e umida, con una leggera crosticina esterna e un cuore morbido che si scioglie in bocca.
Può essere servita anche tiepida per apprezzare il cioccolato fuso, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia, o gustata a temperatura ambiente per una pausa dolce in qualsiasi momento della giornata.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Torta allo yogurt con pere e cioccolato
- Torta alla Banana morbida con gocce di cioccolato “senza burro”
- Torta di yogurt e mele in tazza “Il dolce pronto in pochi minuti”
- Torta di mele senza lattosio “anche Bimby” sapore autentico e gusto delicato
- Torta 7 vasetti alle Mele e Cannella “variante profumata Autunnale” da provare!
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Torta alle pere e cioccolato
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Torta alle pere e cioccolato
Prima di tutto fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e appena sarà bello fluido mettetelo da parte e fatelo raffreddare, oppure tritatelo con un robot da cucina se preferite, lavate, sbucciate e tagliate a fettine le pere e mettetele da parte.
In una terrina larga e capiente lavorate bene le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti con l’aiuto delle fruste elettriche fino a che sono belle schiarite e spumose.
Aggiungete ora il latte a temperatura ambiente e lo yogurt, incorporateli bene al composto, aggiungete pian piano la farina a pioggia setacciata, la fecola, il burro morbido, la cannella, il lievito e continuate a lavorare il composto fino a renderlo bello cremoso e fluido.
Per ultimo unite il cioccolato fuso e amalgamatelo benissimo al composto con l’aiuto di un cucchiaio o uno sbattitore elettrico fino a che il composto risulta bello liscio .
Ora imburrate e infarinate uno stampo cm. 24 versate metà del composto e disponete alcune fettine di pera.
Aggiungete l’altra metà dell’impasto, mettete altre fettine in superficie e infornate a 170 gradi in modalità statico per 50 minuti circa facendo la prova stecchino per verificarne la cottura.
Una volta cotta fate raffreddare bene la torta sopra una gratella, toglietela delicatamente dallo stampo e spolveratela con dello zucchero a velo se lo gradite.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per ottenere una torta alle pere e cioccolato soffice, un consiglio fondamentale è quello di montare a lungo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è cruciale per incorporare aria nell’impasto, rendendo la torta più leggera.
Per quanto riguarda le varianti, puoi sperimentare con diversi tipi di cioccolato: ad esempio, il cioccolato al latte o quello bianco daranno un gusto più dolce, mentre il cioccolato fondente al 70% o più renderà la torta più intensa e amara.
Conservazione:
La torta alle pere e cioccolato soffice si conserva al meglio a temperatura ambiente, coperta con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico, per mantenere la sua morbidezza. In questo modo, può durare 2-3 giorni senza perdere la sua fragranza.
Se volete prolungarne la freschezza, potete conservarla in frigorifero, specialmente nei mesi più caldi, ma è consigliabile lasciarla a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di servirla, in modo che torni soffice e gustosa.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni