La torta 7 vasetti alle mele e cannella è una variante profumata e autunnale della classica torta 7 vasetti, famosa per la sua semplicità e praticità. Si chiama così perché per misurare gli ingredienti si utilizza il vasetto dello yogurt, rendendo inutile la bilancia.
In questa versione, le mele aggiungono morbidezza e umidità all’impasto, mentre la cannella regala un tocco speziato che si abbina perfettamente al sapore dolce della frutta. La combinazione di questi ingredienti rende questa torta ideale per colazioni e merende, ma anche come dessert leggero dopo un pasto.
Perfetta da servire sia per colazione che per merenda, grazie alla sua leggerezza e al suo gusto equilibrato. Può essere gustata con una tazza di caffè, tè o latte, regalando una partenza dolce e nutriente alla giornata. La presenza dello yogurt nell’impasto conferisce morbidezza, mentre le mele aggiungono una dolcezza naturale e un tocco di freschezza, rendendola un’alternativa sana alle classiche brioche o biscotti.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Torta 7 vasetti alle Mele e Cannella
Strumenti
Occorrrente:
Passaggi
Torta 7 vasetti alle Mele e Cannella
Per prima cosa lavate e sbucciate le mele, tagliatele a metà e poi a fettine, mettetele da parte in una ciotola con succo di limone per non farle annerire fino al momento di utilizzarle.
In una terrina larga e capiente versate le uova e poi unite 2 vasetti di zucchero.
Lavorate bene le uova con LO zucchero per almeno 10 minuti con l’aiuto delle fruste elettriche o una manuale in modo che la torta vi esca bella soffice e alta, fino a rendere il composto bello schiarito e spumoso!
Aggiungete ora un vasetto diolio di semi di girasole e uno di latte o yogurt, se lo preferite potete usare anche latte o yogurt vegeteli.
Incorporateli bene al composto aiutandovi con una frusta manuale o elettrica.
Unite pian piano a pioggia i vasetti di farina setacciati, amalgamandola bene al composto con la frusta fino a che risulta bello fluido, cremoso e senza grumi.
Aggiungete anche la cannella e la scorza di un limone biologico grattugiata, e mescolate bene.
Unite per ultimo il lievito e continuate a lavorare il composto fino a che risulta bello fluido, cremoso e senza grumi.
Imburrate e infarinate uno stampo per torta da cm.22- 24, versate metà del composto, mettete sopra alcune fettine di mele.
Aggiungete il restante impasto, livellatelo bene e mettete tutto intorno a giro le fettine di mela rimanenti, infornate la torta a 180 gradi in modalità statico, posizionandola a metà altezza per 45-50 minuti circa.
Fate la prova stecchino per verificare la cottura della torta, se lo stecchino esce umido di impasto fatela cuocere un altro po’ la torta, in caso contrario la torta è cotta, una volta pronta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo delicatamente, giratela su un piatto per torte largo e spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite..buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Scegliete mele di qualità, come le Golden o le Renette, che mantengono la loro consistenza durante la cottura e hanno un sapore dolce-acidulo che si abbina perfettamente alla cannella.
Aggiungete un pizzico di scorza di limone o di arancia grattugiata nell’impasto può esaltare la freschezza e donare un aroma agrumato al dolce.
Come variante potete sostituire una parte della farina con farina integrale o di mandorle per dare una consistenza più rustica e ricca alla torta.
Conservazione:
La torta 7 vasetti alle mele e cannella si conserva bene per 3-4 giorni a temperatura ambiente, mantenendo la sua morbidezza e fragranza. È importante avvolgerla in pellicola trasparente o riporla in un contenitore ermetico per evitare che si secchi e preservare la sua freschezza. Se vuoi, puoi anche conservarla sotto una campana di vetro, che aiuta a mantenere l’umidità senza alterare la consistenza.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni