I biscotti gocciolotti senza burro sono una deliziosa alternativa ai classici frollini con gocce di cioccolato, perfetti per chi cerca una versione più leggera e adatta a chi è intollerante al lattosio. Preparati con olio al posto del burro e senza l’uso di latte, mantengono comunque una consistenza croccante all’esterno e leggermente morbida all’interno, proprio come i biscotti tradizionali. Sono ideali per la colazione, la merenda o da gustare con una tazza di tè o caffè.
L’ingrediente protagonista, naturalmente, sono le gocce di cioccolato fondente, che si sposano perfettamente con l’impasto neutro e fragrante. Per sostituire il burro, si può usare olio di semi di girasole o di mais, che dona leggerezza senza alterare il sapore. Lo zucchero di canna integrale, spesso usato in queste ricette, contribuisce a dare una nota rustica e leggermente caramellata, rendendo i biscotti ancora più golosi.
Un altro vantaggio di questa ricetta è la semplicità: bastano pochi ingredienti e circa mezz’ora tra preparazione e cottura per ottenere biscotti genuini e fatti in casa. L’impasto si lavora velocemente, anche senza planetaria, ed è perfetto da fare con i bambini. Una volta formate le palline, si schiacciano leggermente e si infornano: il profumo che sprigionano durante la cottura è irresistibile!
RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:
- Biscotti Morbidi da Inzuppo “al profumo di limone”
- Biscotti Frollini con Gocce di Cioccolato: Dolce Tentazione!
- Biscotti Frollini alla Marmellata Quadrati: Facili, Friabili e Irresistibili!
- Biscotti alle Fragole e Ricotta “dolce ripieno” Le Lunette della Primavera
- Ricetta Base Pasta Frolla senza Burro “per biscotti e crostate” Anche Bimby

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
BISCOTTI GOCCIOLOTTI
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
BISCOTTI GOCCIOLOTTI
Versate in una terrina le uova con lo zucchero e mescolate bene con una frusta a mano, unite poi la scorza del limone, le gocce di cioccolato e l’olio e mescolate bene, aggiungete pian piano la farina, la vanillina e 1 pizzico di sale e continuate a mescolare un po’ con la frusta poi continuate con le mani.
Ora lavorate l’impasto con le mani, se risultasse troppo appiccicoso aggiungete un altro pò di farina e continuate a lavorare il composto fino a che otterrete una palla morbida, compatta e omogenea, non occorre farla riposare in frigo.
Prendete un pò di impasto alla volta e formate delle palline della grandezza di una noce e sciacciatele un pò, disponetele nella leccarda del forno distanziandole un po’ perchè in cottura si allargano, infornate a 180 gradi in modalità ventilato per 20 minuti circa fino a che sono belli dorati e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Una delle cose più belle di questi biscotti è la loro versatilità: si prestano a tantissime varianti in base ai gusti e alle esigenze alimentari. Al posto delle classiche gocce di cioccolato fondente, puoi usare cioccolato bianco, al latte (versione non più senza lattosio, attenzione!) oppure un mix per un risultato più ricco.
Se amate i sapori rustici, aggiungete una manciata di fiocchi d’avena o della farina integrale per una consistenza più corposa. Una scorza grattugiata di arancia o limone darà invece una nota fresca e profumata.
Per una versione ancora più golosa ma comunque leggera, provate ad aggiungere una punta di cannella, vaniglia o un pizzico di sale nell’impasto: esalteranno il sapore del cioccolato.
Se volete aumentare il contenuto di fibre e nutrienti, potete inserire una manciata di frutta secca tritata (come mandorle o nocciole), oppure dell’uvetta ammollata, che donerà un tocco morbido e dolce.
Conservazione:
Per quanto riguarda la conservazione, i biscotti gocciolotti senza burro si mantengono fragranti fino a una settimana se conservati in un contenitore di latta o in un barattolo di vetro ben chiuso, lontano da fonti di umidità e calore.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo!

Dosi variate per porzioni