I biscotti morbidi da inzuppo al profumo di limone sono un classico della pasticceria italiana. Questi dolci sono perfetti per essere inzuppati nel caffè, nel latte o nel tè, e la loro morbidezza li rende irresistibili. Il profumo di limone aggiunge un tocco di freschezza e di leggerezza che li rende ancora più appetitosi.
La ricetta per questi biscotti è semplice e richiede pochi ingredienti. Farina, zucchero, uova e burro sono gli ingredienti base, ai quali si aggiunge la scorza di limone grattugiata per dare quel profumo fresco e agrumato.
La pasta viene poi lavorata fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido che verrà poi cotto in forno. Il risultato è un biscotto morbido e leggermente croccante all’esterno, con un cuore soffice e fragrante. Il profumo di limone si sente forte e chiaro, e l’inzuppo nel caffè o nel latte aggiunge un tocco di dolcezza e di comfort.
Sono perfetti per una colazione o per un break pomeridiano. Questi biscotti sono anche una buona occasione per sperimentare e personalizzare la ricetta. Si possono aggiungere gocce di cioccolato o noci per dare un tocco di varietà, oppure utilizzare diversi tipi di agrumi per cambiare il profumo e il sapore. In ogni caso, i biscotti morbidi da inzuppo al profumo di limone sono sempre un successo garantito!
RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:
- Biscotti inzupposi all’arancia: “facili da fare e golosi”
- Biscotti Frollini con Gocce di Cioccolato: Dolce Tentazione!
- Biscotti Frollini alla Marmellata Quadrati: Facili, Friabili e Irresistibili!
- Biscotti alle Fragole e Ricotta “dolce ripieno” Le Lunette della Primavera
- Ricetta Base Pasta Frolla senza Burro “per biscotti e crostate” Anche Bimby

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
BISCOTTI MORBIDI DA INZUPPO
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
BISCOTTI MORBIDI DA INZUPPO
Versate la farina in una terrina larga e capiente e unite la vanillina e il lievito, aggiungete l’uovo e il burro e mescolate insieme questi ingredienti aggiungendo pian piano il latte a filo e la scorza del limone, continuate a lavorare fino a che l’impasto risulta omogeneo e leggermente appiccicoso.
Mettete l’impasto nel frigo e fatelo rassodare per un oretta, riprendete l’impasto, foderate di carta forno la leccarda del forno e cominciate a formare i biscotti, prendete un po’ di impasto alla volta e formate dei cordoncini grossi un cm. e mezza circa, spennellateli con del latte, passateli nello zucchero semolato e disponeteli nella leccarda del forno distanziandoli tra loro perchè in cottura si gonfiano un pochino, continuate cosi fino al termine degli ingredienti.
Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180° in modalità statico per 20 minuti circa fino a che i biscotti sono belli dorati, una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Sostituite la scorza di limone con quella d’arancia per un aroma più dolce e rotondo.
Per una versione ancora più morbida, sostituite una parte del latte o delle uova con yogurt bianco.
Aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto per un tocco goloso senza appesantire.
Potete usare latte vegetale, margarina o olio di semi al posto del burro per una variante più leggera e adatta a intolleranti.
Conservazione:
I biscotti morbidi da inzuppo si conservano perfettamente per 4–5 giorni in un contenitore ermetico, meglio se in una scatola di latta o un barattolo di vetro. Evita l’umidità per non farli ammollare.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo!

Dosi variate per porzioni