Pubblicità

Ciambella Bicolore all’Acqua “Dolce Classico che non delude mai”

La ciambella bicolore all’acqua è una delle ricette più amate per la colazione o la merenda. È un dolce soffice, leggero e senza burro né latte, ideale anche per chi è intollerante al lattosio o cerca un’opzione più leggera. La sua consistenza umida e il gusto delicato la rendono perfetta per accompagnare una tazza di tè, caffè o latte.

La particolarità di questa ciambella sta nell’utilizzo dell’acqua al posto del latte o dello yogurt. Questo la rende non solo più digeribile, ma anche più veloce da preparare con ingredienti che abbiamo sempre in casa. L’olio vegetale e lo zucchero completano l’impasto, rendendolo morbido e aromatico.

Il contrasto tra l’impasto chiaro e quello al cacao crea un bellissimo effetto marmorizzato che conquista al primo sguardo. Basta dividere l’impasto in due parti, aggiungere il cacao a una delle due e poi versarle a strati nello stampo. Durante la cottura, i due colori si fondono in un disegno sempre diverso, ogni volta unico.

RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:

CIAMBELLA BICOLORE ALL'ACQUA
CIAMBELLA BICOLORE ALL’ACQUA
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

CIAMBELLA BICOLORE ALL’ACQUA

3 uova
250 g farina 00
200 g zucchero semolato
130 ml acqua
130 ml olio di semi di girasole
1 bustina vanillina
2 cucchiai cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci

Strumenti

Occorrente:

1 Stampo per ciambelle da 22 cm.
Pubblicità

Passaggi

CIAMBELLA BICOLORE ALL’ACQUA

Per prima cosa preriscaldate il forno a 180° in modalità statico, versate in una terrina larga e capiente le uova con lo zucchero e lavoratele fino a quando il composto è bello spumoso e schiarito aggiungete poi l’olio e l’acqua alternandoli con  la farina setacciata che aggiungete piano piano, unite per ultimo il lievito e la vanillina, il composto deve presentarsi bello fluido e cremoso senza grumi.

Ora dividete l’impasto in due parti in due ciotole lasciate un po’ piu’ di impasto bianco, unite in una il cacao e incorporatelo bene facendolo assorbire bene al composto, prendete ora uno stampo per ciambella da 22 cm. circa imburrato e infarinato, versate il composto bianco bianco poi sopra al centro versate il composto al cacao tutto intorno!

Infornate ora la torta a 180° per 35-40 minuti circa, vale sempre la prova stecchino prima di sfornarla, se lo stecchino esce bagnato di impasto fate cuocere la torta un altro po’, una volta cotta fatela raffreddare bene su una gratella, giratela poi su un piatto per torte date una leggera spolverata di zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!

CONSIGLI E VARIANTI:

Se volete renderla ancora più golosa, potete aggiungere gocce di cioccolato, una glassa leggera o profumarla con scorza di arancia o limone. È una base versatile, adatta a mille varianti… tutte da provare!

Conservazione:

La ciambella si conserva perfettamente per 3-4 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico.

CIAMBELLA BICOLORE ALL'ACQUA
CIAMBELLA BICOLORE ALL’ACQUA
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.