Il Pan di Spagna all’arancia è una base soffice e profumata, perfetta per essere farcita con creme e confetture. Rispetto alla versione classica, questa variante all’arancia aggiunge una nota fresca e agrumata che lo rende ancora più gustoso. È ideale per realizzare torte eleganti o dolci semplici da servire con una spolverata di zucchero a velo.
Grazie alla sua leggerezza e alla sua struttura morbida, assorbe bene le bagne senza perdere consistenza. Per ottenere un Pan di Spagna alto e soffice, è fondamentale montare le uova con lo zucchero per diversi minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Il succo e la scorza d’arancia donano un aroma intenso, mentre l’assenza di lievito permette di mantenere la struttura leggera e areata.
La farina va incorporata delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto e garantire una crescita uniforme in cottura. La cottura avviene in forno statico a temperatura moderata, solitamente intorno ai 160/170°C, per evitare che il dolce si gonfi troppo velocemente e poi collassi. Una volta pronto, è importante lasciarlo raffreddare completamente prima di tagliarlo e farcirlo. Questo Pan di Spagna si abbina perfettamente a creme leggere come chantilly, crema pasticcera o mousse al cioccolato, ma è delizioso anche con marmellata di arance o limone.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Torta all’arancia senza lattosio morbida “Anche Bimby”
- Crostata alla marmellata d’arancia: Dolce Profumato e Genuino!
- Ciambella alla Ricotta e Cioccolato Morbida “al profumo d’arancia”
- Ciambella all’arancia frullata Bimby: Morbida, Profumata e Facilissima!
- Ciambella all’arancia e yogurt morbida: “deliziosa e facile da fare” anche Bimby!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno, PrimaveraTutte le stagioni
Ingredienti
Pan di Spagna all’arancia
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Pan di Spagna all’arancia
Versate in una terrina le uova intere con lo zucchero e un pizzico di sale fino a che non saranno gonfie e spumose e avranno assunto un colore giallo limone.
Con la frusta elettrica occorreranno circa 15 minuti per raggiungere la consistenza ideale, se invece usate la frusta a mano almeno 30 minuti, il composto deve risultare bello cremoso.
Una volta che avete montato bene le uova, unite pian piano a pioggia la farina setacciata con il lievito e amalgamatela molto bene al composto di uova e zucchero, unite per ultimo la scorza di un arancia bio. Versate l’impasto in una tortiera da 20/22 cm. massimo circa imburrata e infarinata e fate cuocere nel forno preriscaldato a 160° per 25 minuti circa o fino a che la torta è ben dorata e leggermente staccata dai lati, per evitare che si spacchi in superficie abbassate il forno appena vedete che si sta sollevando.
Una volta cotta fatela raffreddare bene capovolta sopra una gratella e farcitela come preferite, tagliatela a metà bagnate la base con liquore dolce tipo Maraschino e farcitela con crema pasticcera, panna o cio che preferite!
CONSIGLI E VARIANTI:
Se vuoi un tocco extra di gusto, puoi aromatizzare l’impasto con un pizzico di cannella o un goccio di liquore all’arancia. Perfetto per ogni occasione, questo Pan di Spagna è la base ideale per torte eleganti e golose!
Conservazione:
Se non farcito, avvolgilo nella pellicola trasparente o in un sacchetto per alimenti e conservalo a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Evita di lasciarlo scoperto, altrimenti si seccherà.
Se hai già farcito il Pan di Spagna con creme o marmellate, è meglio conservarlo in frigo, ben coperto con pellicola o in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni. Prima di servirlo, lascialo a temperatura ambiente per almeno 30 minuti, così tornerà morbido.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo. o sul mio canale WhatsAPP
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo!

Dosi variate per porzioni