La torta al cioccolato fondente morbida è un dolce irresistibile, amato per la sua consistenza soffice e il gusto intenso di cioccolato. Perfetta per ogni occasione, si prepara con pochi ingredienti semplici, garantendo un risultato che conquista tutti.
Il segreto della sua morbidezza sta nell’uso di cioccolato di alta qualità e in una cottura delicata, che preserva l’umidità dell’impasto. La ricetta prevede l’uso di uova montate con zucchero per incorporare aria e rendere la torta leggera, mentre il burro e il cioccolato fondente, sciolti insieme, donano cremosità. Puoi personalizzarla aggiungendo un pizzico di cannella o vaniglia per un aroma più ricco.
Questa torta è ideale servita da sola, magari spolverata con zucchero a velo, oppure accompagnata da una salsa alla vaniglia o panna montata per un tocco più raffinato. Ha un profumo meraviglioso e un gusto unico, semplice da fare, si scioglie in bocca ed è l’ideale per la merenda o la colazione.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Torta al cioccolato fondente morbida
Per la glassa
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Torta al cioccolato fondente morbida
Prima di tutto fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e appena sarà bello fluido mettetelo da parte a raffreddare. In una terrin montate bene le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti con l’aiuto di uno sbattitore elettrico fino a che sono belle schiarite e spumose.
Aggiungete ora il latte a temperatura ambiente e incorporatelo bene al composto, aggiungete pian piano la farina a pioggia setacciata, l’olio o il burro, la cannella, il lievito e continuate a lavorare il composto fino a renderlo bello cremoso e fluido.
Per ultimo unite il cioccolato fuso e amalgamatelo benissimo al composto con l’aiuto di un cucchiaio o uno sbattitore elettrico fino a che il composto risulta bello liscio.
Ora imburrate e infarinate uno stampo cm. 24 versate il composto e infornate a 170 gradi in modalità statico per 35-40 minuti circa facendo la prova stecchino per verificarne la cottura.
Una volta cotta fate raffreddare bene la torta, Io l’ho spolverata semplicemente con dello zucchero a velo, preparate la glassa se preferite, tritate il cioccolato con un robot da cucina e mettetelo in una terrina, fate bollire la panna, versatela sul cioccolato e mescolate bene fino a che il composto risulta omogeneo.
Versate la glassa al cioccolato sulla torta e distribuite sopra granella di zucchero o scagliette i cioccolato fondente, fate rassodare un po’ e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Potete arricchirla con gocce di cioccolato o nocciole tritate per una consistenza croccante all’interno.
Per una versione ancora più golosa, potete glassarla con del cioccolato fondente fuso.
Conservazione:
Per conservarla, riponila in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero se preferisci una consistenza più compatta.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni