Le crocchette di verdure al forno sono un’alternativa leggera e gustosa alle classiche crocchette fritte. Perfette come antipasto, contorno o snack, sono ideali per far mangiare più verdure anche ai bambini. Grazie alla cottura in forno, risultano croccanti fuori e morbide dentro, senza bisogno di aggiungere troppo olio. Possono essere preparate con un mix di verdure di stagione, creando ogni volta una versione diversa e sfiziosa.
La scelta delle verdure è fondamentale per ottenere crocchette saporite e bilanciate. Zucchine, carote, patate, spinaci e piselli sono tra gli ingredienti più usati, ma si possono sperimentare combinazioni diverse in base ai propri gusti. Le verdure vanno cotte leggermente e poi amalgamate con pangrattato, formaggio grattugiato e un legante come uova o patate schiacciate. Per un sapore più intenso, si possono aggiungere spezie ed erbe aromatiche come prezzemolo, origano o curry.
La preparazione è semplice: dopo aver mescolato gli ingredienti, si formano delle crocchette e si passano nel pangrattato per una crosticina più croccante. Disposte su una teglia foderata con carta forno, vanno cotte a 180-200°C fino a doratura, girandole a metà cottura per una doratura uniforme. Per un effetto ancora più croccante, si può spennellare la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Crocchette di verdure al forno
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Crocchette di verdure al forno
Per prima cosa pelate le patate, sciacquatele e fatele lessare, stessa cosa con la zucchina spuntatela, sciacquatela e tagliatela a dadini, raschiate le carote, togliete le estemità e tagliate anche queste a dadini.
Pulite e tagliare a dadini anche il sedano e versate tutte le verdure anche i piselli in una casseruola, unite un po’ di olio extra vergine d’oliva e la cipolla tritata e fate rosolare per qualche minuto per far insaporire bene le verdure, aggiungete poca acqua per ammorbidirle un po’ e fatele cuocere per 10 minuti a fuoco dolce.
Una volta che le verdure sono pronte versatele in una terrina capiente, schiacciate le patate con una forchetta o con lo schiacciapatate, aggiustate di sale e unite l’uovo, il pane grattugiato, il parmigiano e aromi per patate se lo desiderate e amalgamate tutto molto bene con una forchetta, dovete ottenere un composto morbido ma non troppo in modo che lo possiate lavorare bene.
Unite ora le verdurine, amalgamandole bene al composto, formate le crocchete con le mani prendendo un po’ di composto alla volta passatele nel pangrattato, disponetele nella leccarda del forno rivestita di carta forno, irroratele con dell’olio extra vergine d’oliva e infornatele a 180° per 20-30 minuti girandole ogni tanto per farle dorare su tutti e due i lati e buon appetito con queste piccole delizie semplici!
CONSIGLI E VARIANTI:
Se volete potete fare la panatura esteriore con uovo e pangratto e procedere con la frittura se le volete più croccanti!
Le crocchette di verdure al forno si possono gustare calde o a temperatura ambiente, accompagnate da salse leggere come yogurt ed erbe o una maionese fatta in casa.
Dopo la cottura, strizza bene le verdure più acquose (come zucchine e spinaci) per evitare che l’impasto risulti troppo molle.
Per una panatura ancora più croccante, prova a usare pangrattato di mais o Panko, oppure passale in un mix di pangrattato e parmigiano.
Conservazione:
Le crocchette cotte si conservano in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Scaldatele in forno o in padella per ridare croccantezza.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo. o sul mio canale WhatsAPP
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo!

Dosi variate per porzioni