Pubblicità

Ciambella all’arancia speziata con canditi per un un “tocco di festa”

La ciambella all’arancia speziata con canditi è un dolce che unisce la freschezza degli agrumi al calore delle spezie, perfetto per le fredde giornate invernali. Il suo profumo avvolgente riempie la casa, richiamando le atmosfere delle feste e le tradizioni di famiglia. È una ricetta semplice ma ricca di sapore, ideale per chi cerca un dessert genuino e raffinato.

La base soffice della ciambella è arricchita dal succo e dalla scorza d’arancia, che donano un tocco agrumato inconfondibile. Le spezie – come cannella, zenzero e noce moscata – aggiungono un carattere deciso, mentre i canditi portano una nota dolce e colorata, creando un equilibrio perfetto. Questo dolce conquista non solo per il gusto, ma anche per l’armonia visiva dei suoi ingredienti.

La ciambella all’arancia speziata con canditi affonda le sue radici nelle tradizioni dolciarie italiane, dove l’uso di agrumi e spezie era comune nei dessert delle feste. Oggi, questa ricetta può essere reinterpretata aggiungendo tocchi personali, come una glassa leggera all’arancia o l’aggiunta di frutta secca per una texture più croccante. Ogni variante racconta una storia, rendendo il dolce unico.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

CIAMBELLA ALL'ARANCIA SPEZIATA
CIAMBELLA ALL’ARANCIA SPEZIATA
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ciambella all’arancia speziata con canditi

3 uova
1 pizzico sale
250 g farina 00
1 bustina vanillina
100 g caniditi misti
1 cucchiaino cannella
1 pizzico noce moscata
180 g zucchero semolato
2 arance (la scorza grattugiata)
1 pizzico chiodi di garofano
80 g succo d’arancia (fresco)
130 ml olio di semi di girasole
1 bustina lievito in polvere per dolci

Strumenti

Occorrente:

1 Stampo per ciambelle
Pubblicità

Passaggi

Ciambella all’arancia speziata con canditi

In una terrina larga e capiente lavorate bene le uova con lo zucchero fino a renderle belle cremose e spumose aiutandovi con le fruste elettriche, aggiungete poi l’olio  e la scorza grattugiata di un arancia bio, spremete l’arancia, ottenete 80 ml. di succo e mettetelo da parte fino al momento dell’utilizzo.

A questo punto unite pian piano a pioggia la farina alternandola al succo d’arancia e lavorate bene il composto con l’aiuto delle fruste elettriche, ora per finire aggiungete la bustina di lievito, la cannella, la noce moscata e i chiodi di garofano in polvere e fateli assorbire bene al composto che deve presentarsi bello fluido e senza grumi.

Unite per ultimi i canditi misti e incorporateli bene con un cucchiaio, imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 22 cm. circa versate dentro il composto e infornate in forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti circa.
Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo, una volta fredda giratela delicatamente su un piatto o un vassoio, spolveratela con dello zucchero a velo e la vostra ciambella all’arancia e canditi è pronta.

CONSIGLI E VARIANTI:

Aggiungete noci, mandorle o pistacchi tritati per un tocco croccante che si sposa bene con l’aroma agrumato.
Inserite gocce di cioccolato fondente nell’impasto o ricoprite la ciambella con una glassa al cioccolato per una versione più golosa.

Che si tratti di una colazione speciale, di una merenda in compagnia o di un fine pasto raffinato, questa ciambella è sempre la scelta giusta. Servitela con una tazza di tè speziato o un caffè aromatico per esaltarne i sapori.

È un dolce che unisce semplicità e raffinatezza, capace di sorprendere al primo assaggio e di diventare un classico della tua cucina.

Conservazione:

Conserva la ciambella in un contenitore ermetico o avvolta nella pellicola trasparente, lontano da fonti di calore. Si mantiene morbida per 3-4 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.