Gli omini di pan di zenzero sono dei biscotti speziati, dalle forme simpatiche e decorati con glassa colorata, evocano subito l’atmosfera calda e festosa delle feste. Originari della tradizione anglosassone, sono ormai diventati un dolce universale, apprezzato per il loro gusto unico e l’aspetto allegro.
La base degli omini di pan di zenzero è un impasto preparato con farina, burro, zucchero di canna e miele o melassa, arricchito da un mix di spezie come zenzero, cannella, chiodi di garofano e noce moscata. È proprio questo mix aromatico a dare loro il caratteristico sapore caldo e speziato. L’aggiunta di bicarbonato rende i biscotti leggeri e croccanti, mentre l’impiego di zucchero di canna scuro conferisce un colore dorato intenso.
La preparazione degli omini di pan di zenzero è un’attività perfetta da condividere con i bambini. Una volta preparato l’impasto, occorre farlo riposare in frigorifero per almeno un’ora, così da renderlo più facile da stendere.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti
Biscotti omini di pan di zenzero
Per le decorazioni
Strumenti
Occorrente
Passaggi
Biscotti omini di pan di zenzero
Lavorate bene in una terrina lo zucchero con il burro freddo tagliato a pezzetti (oppure fate la classica montagnetta con la farina su un piano di lavoro pulito), aggiungete la farina, le uova, il tuorlo, la vanillina e le spezie e impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, poi mettetelo in frigo avvolto da pellicola per 30 minuti o meglio un ora per farlo rassodare bene.
Ora prendete la frolla e stendetela su un piano di lavoro spolverato di farina con il mattarello, prendete le formine a forma di omino o quelle che preferite e iniziate a tagliare i vostri biscotti, disponeteli sulla leccarda del forno rivestita di carta forno, infornateli a 180 gradi per 10/15 minuti circa.
Fateli raffreddare bene prima di decorarli, nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, decorate i biscotti aiutandovi con uno stecchino di legno o na sac a poche con beccucio fine, mettete gli occhietti sopra il cioccolato fuso e create la bocca sempre con il cioccolato.
Con della pasta di zucchero rossa create i vestitini, decorate e poi fate asciugare le decorazioni sistemando i biscotti sopra una gratella o un foglio di carta forno, serviteli ai vostri bambini per la prima colazione o la merenda con un succo di frutta o un buon tè caldo e buon appetito!
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Conservazione:
Gli omini di pan di zenzero si conservano a lungo, mantenendo la loro fragranza per settimane se riposti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico. Sono quindi ideali anche come idea regalo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni