Le Crepes con mozzarella e prosciutto sono un piatto sfizioso, perfetto per una cena in famiglia o tra amici. Sono anche facili da preparare, non richiedono strumenti particolari per la realizzazione della ricetta e si possono cucinare in anticipo, anche la mattina per la sera, per metterle in forno all’ultimo momento. Questo vi permetterà di godere a pieno della compagnia dei vostri ospiti senza dover fare avanti e dietro dalla cucina.
L’origine delle crepes è francese, italianizzate poi con il nome di crespelle, e alla base di questa preparazione ci sono latte, uova, burro e farina. Si possono preparare sia in versione dolce che salata. La ricetta che vi lascio oggi fa parte delle preparazione salate, infatti queste Crepes con mozzarella e prosciutto possono tranquillamente andare a sostituire un primo e vi assicuro che alla fine vi leccherete i baffi. Io le condite con besciamella e parmigiano per un risultato delicato e cremoso. Andiamo a preparare quindi le deliziose Crepes con mozzarella e prosciutto…
RICETTA BASE BESCIAMELLA
RICETTA CREPES SALATE DI FARINA TIPO 1 CON ZUCCHINE E MOZZARELLA

- CucinaItaliana
Ingredienti per 5/6 Crepes
- 2Uova
- 75 gFarina
- 200 mlLatte
- q.b.Burro
- q.b.Sale
Ingredienti per il ripieno
- 250 gRicotta
- 200 gProsciutto cotto
- 2Mozzarelle
Per il condimento
- 500 mlBesciamella
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP
Strumenti
- 1 Padella antiaderente
- Frullatore
Preparazione
Per iniziare a preparare le Crepes con mozzarella e prosciutto, in una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale.
Aggiungere il latte e la farina setacciata e continuare a lavorare con la frusta.
Quando si sarà ottenuta una pastella fluida e senza grumi, coprire con una pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 15/20 minuti circa.
Pubblicità Nel frattempo preparare il ripieno frullando la ricotta con il prosciutto per pochi secondi. Tagliare la mozzarella a dadini e aggiungerla al ripieno.
Scaldare una padella antiaderente del diametro di 24 cm, ungerla con il burro e versare un mestolo di pastella. La crepe dovrà essere sottile quindi non occorre abbondare.
Cuocere la crepe da entrambi i lati e continuare così fino a esaurire tutta la pastella, avendo cura di ungere ogni volta la padella con poco burro.
Pubblicità Farcire ogni crepe con due cucchiai di ripieno.
Chiudere la crepe a portafoglio.
Versare qualche cucchiaiata di besciamella sul fondo di una teglia e disporre le crepes una vicino all’altra. Versare sopra uno strato di besciamella e qualche cucchiaio di parmigiano.
Pubblicità Infornare a 180 gradi per 15/20 minuti.
Consiglio
Potete preparare in anticipo le Crepes con mozzarella e prosciutto, e poi farcirle e infornarle al momento di servirle. Si mantengono in frigo per 24 ore, disposte una sopra l’altra frapponendo tra loro un foglietto di carta forno.