Pubblicità

Pasta pasticciata con pasta di salame

Pasta pasticciata con pasta di salame, un gustoso e facile primo.
Poco tempo, nipoti in arrivo e figli da sfamare…manca veramente il tempo. E così…guardo nel frigo e con la pasta di salame decido di fare un pasticcio di primo…prima che arrivano i nipoti così ho tutto il tempo di giocare con loro e passare la teglia nel forno quando stanno per arrivare i figli.
Ecco, è nato con questi presupposti questo piatto.

E si capisce, dalle ricette che vi consiglio, che mi piace “pasticciare”?!?!?!

pasta pasticciata con pasta di salame
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFornelloFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Con questi ingredienti preparate la Pasta pasticciata con pasta di salame.

500 g mezze maniche rigate
300 g pasta di salame
1 confezione piselli medi precotti
1 cipolla
300 g mozzarella tagliata a julienne

Ingredienti per la besciamella vegetale

300 ml brodo vegetale
20 g burro
3 cucchiai farina
2 cucchiai passata di pomodoro in tubetto
3 cucchiai parmigiano grattugiato
50 g ricotta

Strumenti


Strumenti per fare la Pasta pasticciata con pasta di salame.

Teglia
Coltello
2 Pentole
Tegamino
Scolapasta
Padella

Pubblicità

Passaggi


Pasta pasticciata con pasta di salame.

pasta pasticciata con pasta di salame

Per prima cosa preparate il brodo vegetale. Qui la mia economica ricetta.
Sgranate la pasta di salame e fatela soffriggere insieme alla cipolla pelata e tagliata in piccoli dadi ed un filo di olio evo. Spegnete e lasciate da parte.

pasta pasticciata con pasta di salame

Portate a bollore l’acqua sufficiente per cuocere la pasta. Tuffatela nell’acqua bollente, salate e lasciatela molto al dente. Scolatela, oliatela un poco per non farla attaccare e lasciatela raffreddare.
Tagliate a dadini la carota e fatela rosolare con un filo di olio, aggiungete i piselli scolati e fateli cuocere.
Adesso preparate la besciamella vegetale in un tegamino, fate tostare la farina insieme al burro. Versate la besciamella e continuate a mescolare sul fuoco fino a quando comincia ad addensarsi.
Aggiungete il parmigiano, la passata di pomodoro e la ricotta. Mescolate ancora un poco.

pasta pasticciata con pasta di salame
Pubblicità

Versate la pasta, i piselli e la besciamella nella grande padella con la pasta di salame, mescolate e aggiungete metà dose della mozzarella.
Mescolate ancora e travasate la pasta condita nella teglia.
Coprite la pasta con la restante mozzarella e passate nella friggitrice, o forno, ad aria per circa 20 minuti a 180°.

Portate in tavola direttamente la teglia e preparate i piatti.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Una risposta a “Pasta pasticciata con pasta di salame”

  1. È un piatto ricco di sapori e molto semplice da fare. Sono sicura che hanno gradito tutti, grandi e piccoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.