Gelato al caffè con stevia, ottima golosità.
Gelato fatto in casa cremoso senza gelatiera, davvero semplice, facile e veloce da preparare.
Da fare anche con la panna vegetale, basta che non sia zuccherata. Si conserva per circa 1 mese ma…ma non dura…viene divorato subito perché troppo buono. Mio marito, che è un gran golosone di gelati l’ha apprezzato tanto soprattutto per il gusto non “zuccheroso”.
Vi propongo altre dolci ricette con il gelato. Provatele, sono facili e gustose.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni5-6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Questi gli ingredienti necessari per fare il Gelato al caffè con stevia.
Strumenti
strumenti utili per il Gelato al caffè con stevia.
Passaggi
Si prepara così il Gelato al caffè con stevia.

Mettete la ciotola grande nel frigorifero a raffreddarsi.
Preparare il caffè espresso, meglio se con la macchinetta del caffè. Fatelo ristretto per un caffè più gustoso. Versate il caffè nella ciotola piccola e aggiungete la stevia. Mescolate e fatela sciogliere.

Versate la panna nella ciotola grande e cominciate a montarla con lo sbattitore elettrico. Aggiungete il caffè ormai freddo continuate a sbattere facendo montare lievemente la panna.
Aggiungete il latte condensato e mescolate a velocità minima.
Versate il composto nello stampo da plumcake e tenetelo nel freezer per almeno 1 ora ma mescolate di tanto in tanto con il cucchiaio.
Quando il gelato è pronto versatelo nelle coppette individuali e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni