Funghi gibba trifolati, ottimo contorno.
Non è mio questo contorno ma di mia nuora Magi. Lei ama molto i funghi e a me piace dividere il “malloppo” con lei o il mio amico Giuseppe.
Le ho regalato i funghi gibba, trovati in abbondanza e lei ha preparato questo contorno.
Io solitamente non metto il vino nei funghi…sono abbastanza astemia.
Ecco altre deliziose ricette con i funghi. Ve le suggerisco.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per preparare i Funghi gibba trifolati.
Strumenti
Strumenti utili per cucinare i Funghi gibba trifolati.
Passaggi
Si preparano così i Funghi gibba trifolati.

Pulite i funghi gibba, togliete completamente il gambo e, se volete potete congelarlo dopo aver asportato la parte radicale per utilizzarli quando fate il brodo vegetale, seguendo la mia ricetta. Io li ho sempre conservati, e non solo dei funghi gibba.

Lavateli, fateli sgocciolare. Asciugateli lasciandoli su un telo e poi tagliateli a pezzi non troppo piccoli.
Pelate e tritate nel mixer la cipolla e l’aglio.
Versate 2 cucchiai di olio nella padella, aggiungete la cipolla e fate stufare, col coperchio, per 5 minuti.
Aggiungete i funghi tagliati, fateli rosolare e poi versate il vino.

Mettete il sale, aggiungete l’acqua e proseguite la cottura stando attente a non farla assorbire tutta.

Quando i funghi sono ben cotti aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate e preparate i piatti.
Portate in tavola.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni