Pubblicità

Cavolfiore alla Cavour

Cavolfiore alla Cavour, un secondo vegetariano.

Sì, proprio un buon secondo. Perfetto da preparare con anticipo e mettere in forno al bisogno. Queste sono le ricette che amo, specie se ho ospiti.
E’ una portata molto facile ma soprattutto gustosa.

cavolfiore alla Cavour
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollituraFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per preparare il Cavolfiore alla Cavour.

1 cavolfiore
2 uova
3 acciughe sott’olio
4 cucchiai parmigiano grattugiato
4 fili erba cipollina
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

Strumenti necessari per fare il Cavolfiore alla Cavour.

Coltello
Pentolino
Tagliere
Teglia
Padella
Friggitrice ad aria

Pubblicità

Passaggi

Questi i passaggi per fare il Cavolfiore alla Cavour.

cavolfiore alla Cavour

Fate rassodare le uova e poi sgusciateli.
Mondate il cavolfiore eliminando le foglie (foglie che io tengo congelo per poi farne zuppe o minestroni con le più tenere e con quelle dure preparo il brodo vegetale, qui la ricetta).
Separate ogni singolo fiore e tagliate a metà quelli più grossi, sciacquateli e tuffateli in acqua bollente e salata per pochi minuti.
Scolateli e ripassateli in padella con un filo di olio.
Disponete i fiori nella teglia formando uno strato unico e cospargeteli con il parmigiano grattugiato.

cavolfiore alla Cavour

Sgusciate le uova e ricavatene un battuto irregolare.
Tagliuzzate l’erba cipollina e fatela stufare in una capiente padella insieme alle acciughe spezzate. Aggiungete il battuto di uova ed il latte. Mescolate.

Pubblicità

Versate questa crema sui cavolfiori coprendoli tutti. Spolverate con il parmigiano e passate la teglia nella friggitrice ad aria a 180° per 10 minuti.

Portate in tavola direttamente la teglia e servite.

cavolfiore

Anche stavolta io e Claudia abbiamo preparato la stessa ricetta con le opportune modifiche personali. Entrambe gustosissime e soprattuto facile. La ricetta ideale per chi lavora ad ha poco tampo per preparare squisiti pranzetti.

Cavolfiore alla Cavour

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.