Baccalà mantecato, semplicemente squisito.
Si, una ricetta ottima che ho utilizzato per preparare due piatti. Poca voglia di cucinare, baccalà preparato in abbondanza ed è stato facile fare due piatti.
Ho preparato per pranzo le brusche e la sera, la temperatura lo richiedeva, una brillante polenta.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per fare il Baccalà mantecato.
Strumenti
Strumenti per preparare il Baccalà mantecato.
Passaggi
Passaggi per preparare il Baccalà mantecato.

Togliete la pelle al baccalà sciacquatelo e tagliatelo a pezzi.
Mettete il baccalà con l’alloro, il succo del limone e l’aglio pelato nella pentola. Coprite con abbondante acqua e coprite.
Fate cuocere da inizio bollore per circa 25-30 minuti.

Prendete con la schiumarola il baccalà, ma lasciate da parte il liquido di cottura, e adagiatelo sul tagliere. Controllatelo accuratamente ed eliminate eventuali lische se presenti.
Sfilacciatelo e poi mettetelo in un contenitore. Poi montatelo con le fruste aggiungendo l’olio a filo e 50 ml di acqua di cottura. Continuate fino ad ottenere una composto morbido e sfilacciato.
Aggiungete il prezzemolo tritato, tanto quanto vi pare.

Tostate le fette di pane casereccio, mettete sopra il baccalà e portate in tavola.
Per l’altro piatto preparate la polenta seguendo la descrizione sulla confezione.
Preparate i piatti e portate in tavola.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni