Con questa gustosa e bella Pagnotta ai tre semi partecipo al Contest Perteghella indetto dal Gruppo FB Pane e Tuli…pani https://www.facebook.com/groups/349374371920870/ sponsorizzato dal Mulino Perteghella http://www.perteghella.it/ , in collaborazione con l’Albero delle Spezie http://www.lalberodellespezie.com/
Non amo molto impastare ma mi piace fare il pane … lo so che è un controsenso. Mi hanno regalato la macchina del pane e la utilizzo in toto (dall’impasto alla cottura) oppure in modo parziale cioè lascio impastare a lei e poi io formo…e inforno…
E mantenendo fede a questo mio “limite” anche stavolta ho fatto così…la macchina ha impastato e io ho ultimato la gustosissima Pagnotta ai tre semi che appare nelle foto per il contest Perteghella organizzato dal gruppo FB Pane e Tuli…pani in collaborazione con l’albero delle Spezie
Ho miscelato tra loro ben tre farine ricevute in omaggio dal Mulino Perteghella, la farina Semola di grano duro, farina Manitoba e farina di grano tenero tipo “2” che con l’aggiunta dei semini hanno dato forma a questa gustosa pagnotta. Tanto gustosa da non aver bisogno di nient’altro per essere mangiata.
Ingredienti :
250 g. di farina Rustica Corona
250 g. di farina Manitoba Corona
100 g. di farina di Semola Corona
300 ml di acqua tiepida
25 g. di lievito di birra fresco
12 g. di sale fino
50 g. di semi di girasole
50 g. di semi di zucca
100 g. di semi di sesamo
un filo di olio d’oliva e.v.o.
Procedimento:
Ho pesato le farine e le ho mescolate tra loro. Ho aggiunto il sale e mescolato ancora un poco.
Ho scaldato una parte di acqua e vi ho sciolto il lievito di birra fresco.
Ho inserito le farine nella macchina del pane, unito il lievito sciolto e la restante acqua.
Ho aggiunto anche l’olio ed ho azionato la macchina col solo metodo di impasto.
Trascorso questo tempo ho impastato a mano l’impasto e l’ho lasciato a lievitare per circa 2 ore coperto da uno strofinaccio pulito.
Ho ripreso l’impasto aggiungendo quasi tutti i tre tipi di semi ma lasciandone da parte un poco per poi decorare il pane.
Ho continuato ad impastare e ho dato la forma della pagnotta, ho praticato dei tagli (forse sono stati poco profondi) a cerchio, ho messo i semini a decoro ed ho lasciato lievitare ancora 2 ore.
Ho scaldato il forno a 190 ° e vi ho cotto la pagnotta mettendola sulla carta da forno e appoggiata sulla piastra.
Ho cotto la pagnotta per circa 30 minuti.
Ho lasciato raffreddare e poi consumata così al naturale…era così buona e croccante che non richiedeva altro.
Con questa gustosa e bella Pagnotta ai tre semi partecipo al Contest Perteghella indetto dal Gruppo FB Pane e Tuli…pani https://www.facebook.com/groups/349374371920870/ sponsorizzato dal Mulino Perteghella http://www.perteghella.it/ , in collaborazione con l’Albero delle Spezie http://www.lalberodellespezie.com/
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter