Le Braciole con formaggi sono speciali.
E’ un goloso e ricco piatto e può essere anche un piatto unico. E’ una preparazione semplice, facile ma gustosissima. Proprio una ricetta da provare. Anche sostituendo i formaggi con altri di proprio gusto basta che non siano formaggi stagionati.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2braciole di vitello
- 100 gfontina
- 100 gemmenthal
- q.b.farina 00
- 2 cucchiaifecola di patate
- 1 tazza da caffèvino bianco
- 4 fogliesalvia
- 2 filierba cipollina
- 40 gburro
- q.b.sale
Strumenti
- Padella
- Carta assorbente
- Coltello
- Tagliere
- Forbici
Preparazione delle Braciole con formaggi
Tamponate le braciole con la carta assorbente e poi infarinatele. Scrollate la farina in eccesso.
Rosolatele nel burro, salate e aggiungete il vino bianco e le foglie di salvia. Fate evaporare il vino, togliete le braciole e tenetele comunque al caldo.
Aggiungete al condimento i due formaggi tagliati a dadini e la fecola. Se fosse necessario aggiungete ancora poco vino e, mescolando con il cucchiaio di legno, fate sciogliere i formaggi con la fiamma dolce.
Rimettete le braciole nella padella, fatele cuocere ancora qualche minuto e, se lo gradite, mettete un pizzico di pepe.
Preparate i piatti mettendo la c rema di formaggi sul fondo del piatto e sopra mettete le braciole.
Decorate il piatto con l’erba cipollina tagliata in piccoli pezzi.
Buon appetito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Vi propongo tanti piatti, gli Involtini, una ricca proposta