Risotto giallo con pollo e piselli

Il risotto giallo con pollo e piselli può essere considerato un piatto unico, contiene carboidrati, proteine e verdure e questo lo rende un pasto nutriente e saziante, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia, un piatto pratico e gustoso. Per un risotto ancora più ricco di verdure potete aggiungere un peperone; oppure se non gradite i pomodorini potete sostituirli con pomodoro pelato oppure con salsa di pomodoro. Potete considerare il risotto giallo con pollo e piselli anche un piatto del riciclo se usate del pollo arrosto avanzato, il gusto ne gioverà senz’altro e anche il piatto sarà all’insegna del risparmio, senza sprechi.

Altri gustosi risotti ve li suggerisco qui

dav
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti

320 g riso Arborio
200 g petto di pollo
100 g piselli surgelati
15 pomodorini ciliegino
1/4 cipolla
1 spicchio aglio
1 l brodo vegetale (o brodo di pollo)
curcuma in polvere (o zafferano)
Qualche foglia basilico
sale
pepe (facoltativo)
olio di oliva

Preparazione

Lavare i pomodorini, tagliarli in 4 spicchietti e salarli. Preparare il brodo. Tagliare il pollo a cubetti. Sbucciare la cipolla e lo spicchio d’aglio e tritarli finemente. Versare in una larga casseruola dell’olio di oliva e farvi rosolare il trito per un paio di minuti quindi unire il pollo, rosolare un poco, poi unire i piselli e il brodo vegetale e cuocere per 5 minuti. Unire il riso e continuare a cuocere, unendo il brodo vegetale, in modo che copra sempre il riso; mescolare spesso perché non si attacchi sul fondo. Passati circa 15 minuti unire i pomodorini, regolare di sale e pepare a piacere, terminare la cottura. Aromatizzare con del basilico e mantecare in modo da creare una bella cremina avvolgente. A piacere è possibile aggiungere anche del formaggio grattugiato, a fuoco spento.

Consigli vari

Per completare il menu possiamo preparare un secondo come questo Spezzatino di maiale ai peperoni.

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.