La pizza di pancarré è un’altra alternativa veloce alla pizza tradizionale. Con questa ricettina del giorno potete far fuori quelle fette di pancarré che nessuno mangia più e tutti quegli avanzi di salumi e formaggi che giacciono in frigo un po’ tristi e abbandonati al proprio destino. Inoltre forza con le sostituzioni, al posto del prosciutto usate pure fesa di tacchino o porchetta oppure mortadella, anche un misto; anche i formaggi possono essere sostituiti, o utilizzarne solo un tipo, e se avete delle fette di verdure arrostite, tipo zucchine o melanzane oppure peperoni uniteli pure, il sapore si arricchirà e ancora olive e capperi, carciofini e funghetti anche a decorare la superficie.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Oleare una teglia da forno. Sbattere le uova con il sale e aggiungere il latte. Bagnare le fette di pane e posizionarle nella teglia una accanto all’altra. Ricoprire le fette di pancarré con la mozzarella, fare uno strato di prosciutto e arricchire a piacere con qualche sottiletta. Se le avete unite le verdure. Ricoprire con altre fette di pane bagnate nel composto di uova e latte. Sbucciare i pomodori, togliere i semi e tagliarli a pezzi, mettere nel bicchiere del frullatore, salare, mettere olio, un pizzico di zucchero, l’origano e frullare. Versare sulla superficie del pancarré, coprire con il formaggio grattugiato, ancora mozzarella e sottilette. Coprire con un filo d’olio d’oliva e profumare ancora con origano. Infornare a 200° per 15 minuti circa finché la mozzarella sarà sciolta e la base leggermente tostata.
Consigli vari
Se invece avete tempo potete preparare la pizza in teglia, ecco la mia ricetta: Sfincione palermitano – pizza alta in teglia, qui nella versione in bianco: Sfincione bianco di Bagheria
Se invece non avete idea di come condirla eccovi qualche consiglio: Condimenti per pizza
Invece se volete un gusto fantastico anche nel primo eccovi la pasta: Pizza ricca di pasta, il secondo: Pizza di carne alla palermitana e il contorno Carciofi alla pizzaiola
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni