Il passato di zucca con verdure miste è una zuppa calda, vellutata e nutriente, perfetta per i mesi più freddi. La zucca, dal sapore naturalmente dolce, è la protagonista di questo piatto, ma la ricetta può includere altre verdure come carote, patate e zucchine per un sapore più complesso e ricco.
Ogni ingrediente viene cotto fino a diventare tenero, per poi essere frullato fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Questo passato è ideale per chi cerca un pasto leggero ma saziante, ricco di fibre e vitamine.
L’aggiunta di erbe aromatiche come rosmarino, timo o salvia esalta il gusto naturale delle verdure, donando al passato un aroma avvolgente e rustico. Per un tocco di freschezza, si può aggiungere del prezzemolo o del basilico fresco a fine cottura. Una spolverata di noce moscata o di pepe nero macinato arricchisce il sapore e rende il passato di zucca ancora più invitante.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Passato di zucca con verdure miste
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Passato di zucca con verdure miste
Per prima cosa mondate bene le verdure, sciacquatele, togliete le estremità dalle zucchine, tagliate la zucca a pezzi sbucciatela, togliete i semi e i filamenti interni e tagliate tutte le altre verdure a pezzetti, mettete sul fuoco una pentola e fate soffriggere la cipolla tritata con un po’ di olio extra vergine d’oliva, versate dentro le verdure e il basilico e fatele bollire in un litro di acqua salata con un dado vegetale per un oretta circa.
Una volta che le verdure sono cotte passatele al mixer o versatele in frullatore o passa verdure, fino a ottenere una crema bella liscia o dalla consistenza più ruvida se non amate che le verdure siano totalmente frullate questo dipende dai vostri gusti, infine aggiustate di sale.
Se volete renderla più densa una volta frullata mettete la fiamma bassa e aggiungete mezzo cucchiai di farina, rigirate delicatamente con un cucchiaio di legno e fatela un pò restringere, servitela bella calda con un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo accompagnata da crostini di pane o con fette di pane tostato e arricchita con una spolverata o scaglie di parmigiano reggiano se lo gradite e buon appetito.
Procedimento con il Bimby:
Per prima cosa mondate bene le verdure, sciacquate la zucca sbucciatela, togliete i semi e i filamenti interni fatela a pezzi e mettetela nel boccale del Bimby, aggiugete le carote, la cipolla, le patate, il sedano, il dado vegetale, un po’ di sale e l’acqua e fate cuocere per 25 minuti a 100° velocità 1.
Una volta che le verdure sono cotte frullatele, se volete un po’ di consistenza frullate a velocità 3/4 per 8 secondi se invece vi piace bella cremosa e vellutata azionate la velocità 7 per 8 secondi circa, aggiungete l’olio di oliva e fate insaporire per 3 minuti a 120° gradi velocità 1 e il vostro passato è pronto da servire.
CONSIGLI E VARIANTI:
Questo passato può essere personalizzato a piacere, aggiungendo, ad esempio, dei legumi come lenticchie o ceci per un pasto più sostanzioso e proteico. Oppure, per una consistenza più cremosa, si può unire un po’ di latte o panna, che bilanciano la dolcezza della zucca con una nota di delicatezza.
Per i più golosi, una manciata di formaggio grattugiato o dei crostini di pane croccanti aggiunti al momento del servizio offrono un piacevole contrasto di consistenze.
Conservazione:
Dopo aver lasciato raffreddare completamente il passato, trasferitelo in un contenitore ermetico. Questo eviterà che il sapore e la consistenza si alterino. Conservato in frigorifero, il passato di zucca può durare fino a 2-3 giorni.
Prima di servirlo, mescolatelo bene e riscaldalo a fuoco basso in una pentola, aggiungendo un po’ di brodo o acqua se dovesse essersi addensato.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni