I muffin allo yogurt sono dei dolcetti soffici e leggeri, perfetti per la colazione o la merenda. Grazie all’uso dello yogurt nell’impasto, risultano particolarmente morbidi e dal sapore delicato, adatti sia ai grandi che ai più piccoli. Con l’aiuto del Bimby, la preparazione diventa ancora più semplice e veloce, permettendo di ottenere un impasto omogeneo in pochi minuti.
Per realizzare questi muffin, bastano pochi ingredienti: farina, zucchero, uova, yogurt, olio di semi, lievito per dolci e un pizzico di vaniglia per un tocco aromatico in più. È possibile personalizzare la ricetta aggiungendo gocce di cioccolato, frutta fresca o secca, oppure sostituendo lo yogurt bianco con uno aromatizzato per un gusto più deciso.
Il procedimento con il Bimby è estremamente intuitivo: basta inserire gli ingredienti nel boccale e mescolare a velocità moderata per ottenere un impasto liscio e senza grumi. Dopo aver versato il composto negli stampini, i muffin vengono cotti in forno statico a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Muffin alle pere e cannella “ricetta della nonna”
- Muffin all’arancia morbidissimi “con succo e scorza”
- Muffin allo yogurt e mele “anche Bimby” Perfetti per la Colazione
- Muffin all’arancia sofficissimi “Perfetti per la colazione o la merenda”
- Muffin all’arancia con amaretti e mandorle sofficissimi “una delizia profumata”

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Muffin allo yogurt Bimby
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Muffin allo yogurt Bimby
Versate nel voccale del Bimby lo zucchero e polverizzatelo per 10 secondi a velocità 10, unite l’ uovo e lo yogurt, il burro o l’olio di semi di girasole se preferite, aggiungete ora pian piano la farina setacciata con il lievito e mescolate per 1 minuti a velocità 8!
Versate l’impasto dentro ai pirottini rimpiendoli per 3/4, infornateli nel forno preriscaldato a 170° per circa 20-25 minuti..vale sempre la prova stecchino perchè da forno a forno i tempi di cottura possono variare, dunque fatela sempre.
Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e spolverateli se lo gradite con dell’abbondandante zucchero a velo, ma son buonissimi anche senza e buon appetito!
N.B. Se non avete il Bimby trovate la versione classica qua ⇒ MUFFIN ALLO YOGURT
CONSIGLI E VARIANTI:
Potete raddoppiare la dose se volete ottenere più muffin. Per una versione più golosa, si possono aggiungere gocce di cioccolato o pezzi di cioccolato fondente all’impasto.
Se si preferisce un gusto più fruttato, è possibile incorporare frutta fresca come mirtilli, lamponi o mele a cubetti. Per un tocco croccante, si possono unire frutta secca come noci, mandorle o nocciole tritate. Chi ama i sapori speziati può aggiungere cannella, zenzero o scorza di limone grattugiata,

Conservazione:
Per mantenere la loro morbidezza, i muffin devono essere conservati correttamente. A temperatura ambiente, si mantengono soffici fino a 3 giorni, se riposti in un contenitore ermetico o coperti con della pellicola trasparente.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni