I mini plumcake allo yogurt con marmellata di arance sono dolcetti soffici, leggeri e perfetti per una colazione o una merenda dal sapore genuino. L’impasto morbido, reso delicato dallo yogurt, si arricchisce di un cuore goloso di marmellata di arance, che dona al dolce una piacevole nota agrumata e leggermente acidula.
Questi piccoli plumcake, facili da preparare e irresistibili al primo morso, sono ideali per tutta la famiglia e si prestano anche come dolce regalo fatto in casa .La preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti di base: farina, zucchero, uova, yogurt e olio di semi, che rende l’impasto leggero ma allo stesso tempo soffice.
La marmellata di arance viene aggiunta al centro di ogni mini plumcake, creando una sorpresa golosa una volta sfornati. Per un risultato impeccabile, è importante utilizzare stampini singoli, che garantiscono una cottura uniforme e una presentazione elegante. Questi dolcetti, semplici e versatili, sono un’ottima scelta per chi desidera un dolce veloce e genuino, ma ricco di sapore e personalità.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Mini plumcake allo yogurt con marmellata
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Mini plumcake allo yogurt con marmellata
Versate in una terrina lo zucchero con l’uovo, lavorate bene i due ingredienti con le fruste elettriche o manuali fino a che il composto è bello spumoso e schiarito, aggiungete ora l’olio e amalgamatelo bene al composto, unite poi lo yogurt, il latte, la farina setacciata e il lievito, il composto dovra presentarsi bello fluido, cremoso e privo di grumi.
Disponete i pirottini di carta per mini plumcake nello stampo per plumcake, versate il composto in ogni stampino riempiendoli poco più della metà, aggiungete sopra qualche cucchiaino di marmellata, livellate bene la superficie e infornate a 180° per circa 20 minuti circa.
Mi raccomando prima di sfornarli effettuate la prova stecchino per verificare la cottura dei mini plucake, se lo stecchino esce umido di impasto fateli cuocere ancora un pò altrimenti in caso contrario sfornateli!
Una volta che saranno pronti sfornateli e lasciatelo raffreddare bene sopra una gratella, una volta che si saranno ben raffreddati spolverateli con un pò di zucchero a velo se lo gradite e serviteli ai vostri ospiti con un bel caffè o una tazza di buon tè caldo.
CONSIGLI E VARIANTI:
Questi mini plumcake possono essere personalizzati in tanti modi. Si può sostituire la marmellata di arance con altre confetture, come quella di albicocche o lamponi, oppure aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca nell’impasto per arricchirne il gusto.
Per una versione ancora più profumata, si può aggiungere un pizzico di scorza d’arancia o di limone grattugiata. Inoltre, una leggera glassa al limone o una spolverata di zucchero a velo completano il dolce in modo elegante.
Conservazione:
I mini plumcake allo yogurt si conservano perfettamente per 2-3 giorni, mantenendo intatta la loro morbidezza, se riposti in un contenitore ermetico.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni