Il plumcake all’arancia senza burro e latte è una scelta leggera e profumata, perfetta per chi desidera un dolce sano e soffice senza latticini. Realizzato con succo d’arancia fresco e olio di semi, ha una consistenza morbida e un aroma agrumato che lo rende ideale per colazioni e merende.
La preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti, rendendolo un dolce versatile e facilmente adattabile.Questo plumcake è particolarmente adatto a chi segue una dieta senza lattosio o vegana. L’uso dell’olio di semi al posto del burro contribuisce a una consistenza soffice e umida, senza appesantire.
Il succo e la scorza d’arancia donano al dolce un sapore intenso e aromatico, che si abbina bene a una leggera spolverata di zucchero a velo o, per una versione ancora più golosa, a una glassa all’arancia.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Torta melarancia alta e morbidissima
- Plumcake all’arancia e ricotta con gocce di cioccolato
- Rotolo all’arancia con crema pasticcera all’arancia “anche senza lattosio”
- Ciambella all’arancia facile: la ricetta per una merenda sana e gustosa! “senza burro e latte”
- Ciambella all’arancia con farina di riso “senza glutine e lattosio”

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Plumcake all’arancia senza burro e latte
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Plumcake all’arancia senza burro e latte
Innanzi tutto preriscaldate il forno a 180° in modalità statico, grattugiate due arance biologiche (mi raccomando devono essere bio perchè se non lo sono la buccia può aver subito dei trattamenti con sostanze chimiche che nuociono alla salute), mettete la scorza grattugiata da parte, spremete le arance e mettetelo sempre da parte.
Prendete una terrina larga e capiente e lavorate e montate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso e schiarito, aggiungete pian piano l’olio, il succo delle arance e pian piano la farina setacciata e per ultimo il lievito, continuate a lavorare il composto fino a che risulta bello fluido, cremoso e privo di grumi.
Trasferite ora il composto in uno stampo imburrato o unto d’olio e infarinato per plumcake di cm.23 x10 e infornate a 180 gradi in modalità statico per 45-50 minuti circa a seconda del forno i tempi di cottura possono cambiare dunque vi consiglio di fare sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce.
Se lo stecchino esce umido d’impasto fate cuocere ancora un po’ il plumcake, una volta cotto toglietelo dal forno e fatelo raffreddare completamente su una gratella, levatelo dallo stampo delicatamente e spolveratelo con dell’ abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!
Procedimento con il Bimby:
Come primo passaggio preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statico, versate nel boccale del Bimby lo zucchero insieme alla scorza dell’arancia e polverizzate per 10 secondi a velocità 10, raccoglietelo bene poi con la spatola verso il fondo.
Aggiungete ora le uova e mescolatele per 2 minuti a velocità 4, unite ora la farina, lo zucchero, l’olio, il succo dell’arancia e mescolate per 30 secondi a velocità 5, unite per ultimo il lievito e azionate il Bimby per 20 secondi a velocità 5, trasferite il tutto in uno stampo imburrato e infarinato per plumcake e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statico per 35/40 minuti circa a seconda del forno.
Vi consiglio infatti di fare sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce, se lo stecchino esce umido d’impasto fate cuocere ancora un po’ il plumcake, una volta cotto toglietelo dal forno e fatelo raffreddare completamente su una gratella, levatelo dallo stampo delicatamente e spolveratelo con dell’ abbondante zucchero a velo se lo gradite.

Conservazione:
Per conservarlo al meglio, il plumcake all’arancia può essere avvolto nella pellicola e tenuto a temperatura ambiente per 2-3 giorni, mantenendo la sua freschezza e morbidezza.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni