Filetto gratinato con pomodori secchi, squisito secondo.
Decisamente un ottimo secondo, il filetto è una carne tenerissima che richiede una cottura breve e veloce. Quindi un secondo per chi ha poco tempo ma vuole gusto e piatti saporitissimi.
Vi segnalo altre gustose ricette.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Ingredienti per preparare il Filetto gratinato con pomodori secchi
Strumenti
Strumenti utili per il Filetto gratinato con pomodori secchi
Passaggi
Ecco come preparare il Filetto gratinato con pomodori secchi

Preparate un battuto con i pomodori sott’olio, le olive bianche e nere ed i pinoli.
Trasferite il battuto nella ciotola, aggiungete il pangrattato e l’olio extravergine di oliva e mescolate bene. Inserite anche il parmigiano e mescolate ancora. Lasciate da parte il battuto sino a quando servirà.

Togliete al filetto di manzo eventuale presenza di grasso o nervetti.
Scaldate la padella antiaderente e cuocere per 5 minuti i filetti da un lato a fiamma media, salate e girate la carne. Punzecchiatela con la forchetta e cuocete ancora per 5 minuti.
Adagiate i filetti sul tagliere e dividete il battuto sulla carne, pressandolo un poco.
Mettete un fili di olio nella stessa padella, rimettevi i filetti, coprite e proseguite la cottura ancora per pochi minuti o fino a quando il formaggio sarà fuso.
Preparate i piatti e accompagnate i filetti con insalata iceberg o altra di vostro gradimento.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.