Pollo fritto allo zenzero
Ottimo secondo piatto.
Pollo fritto ma non impanato. Fritto dopo averlo marinato con un composto goloso. Adatto anche a che ha problemi di celiachia.

- Preparazione: 20 + 30 per la marinatura Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Salsa di soia 1 bicchierino
-
Zenzero fresco 50 g
-
Aglio 1 spicchio
-
Petto di pollo 800 g
-
Sale q.b.
-
Olio di semi di mais 6 cucchiai
-
Farina gluten free 6 cucchiai
-
Amido di mais (maizena) 6 cucchiai
-
Aromi misti in polvere 1 cucchiaino
Preparazione
-
Pollo fritto allo zenzero
Preparate in anticipo la marinatura per il pollo mettendo in una capiente ciotola la salsa di soia, l’aglio pelato e schiacciato e lo zenzero grattugiato. Frullate un poco e mescolate.
-
Ricavate delle fette non troppo sottili, possibilmente dalla stessa misura, dal petto di pollo. Sciacquatele e asciugatele. Salatele e metteteli nella marinatura. Coprite e lasciatele marinare per almeno 30 minuti.
Preparate una mix di farina gluten free e amido di mais in eguale misura, aggiungete un poco di aromi misti in polvere e mescolate bene.
Adesso, sgocciolandoli un poco, passate le fette di pollo in questo mix di farine facendolo aderire bene.
Scaldate l’olio portandolo a 180° e friggete poche fette per volta.
-
Man mano che le fette cuociono adagiatele sulla carta da cucina ad assorbire l’unto.
Servite il pollo accompagnato da melanzane grigliate.
Note
Pollo fritto allo zenzero
Involtini tiepidi di arrosto di pollo e fagiolini
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. E’ ben gradito il like, se avete gradito la ricetta.