Pesche agli amaretti con riduzione di spumante

Pesche agli amaretti con riduzione di spumante
Quella delle pesche ripiene con amaretti è una vecchia ricetta. Ottima da preparare anche d’inverno utilizzando le pesche sciroppate oppure durante la loro stagione naturale, ossia l’estate, e prepararle quindi con la frutta fresca. Nel pieno della stagione le pesche conquistano per la loro golosa polpa profumate particolarmente zuccherina.Inserite in dolci ricette per un’esplosione di sapori e fragranze
Ingredienti x 4:
- 1 confezione di pesche sciroppate
- 100 g di amaretti
- 30 g di arachidi
- 1 cucchiai di marsala
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 1 bicchiere di spumante
- 200 g di panna da montare già zuccherata
Procedimento:
Per prima cosa aprire la scatola delle pesche, estrarle senza romperle e metterle nel colapasta a colare lo sciroppo di conservazione.
Pelare le arachidi.
Nel mix inserire gli amaretti e le arachidi. Frullare velocemente lasciando che dei piccolissimi mezzi si vedono, insomma non ridurre a farina.
Travasare in una ciotola, aggiungere il cacao amaro e mescolare.
Inserire il miele ed il marsala. Mescolare sino a quando tutti gli ingredienti sono ben miscelati tra loro.
Rivestire con la carta da forno una piccola teglia.
Dividere l’impasto in quanti sono le pesche. Con l’aiuto del cucchiaio e delicatamente riempire l’incavo delle pesche con il composto e adagiarle man mano nella teglia.
In un pentolino versare lo spumante, aggiungere lo zucchero e lasciarlo sciogliere facendolo diventare uno sciroppo.
Versarlo sulle pesche infornare per 5 minuti in forno già caldo.
Far intiepidire.
Montare la panna in modo ben soda, sistemarla sul piatto di portata e adagiarvi sopra le pesche ormai fredde.
Portare in tavola e servire.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter