Zuppa di scarola con cannellini e salsiccia

Le zuppe sono tante milioni di milioni…ah no…le stelle sono tante. Ma le zuppe non è che scarseggiano e tra le tante squisite c’è questa.
Morbide e gustose, con i primi freddi sono un vero piacere, Si preparano in anticipo e si prestano a “libera interpretazione” utilizzando La zuppa è sinonimo di famiglia riunita attorno al tavolo in un’atmosfera di tranquillità mentre fuori dalle finestre l’inverno la fa da padrone
Ingredienti x 2
- 1 cespo di scalora
- 1 confezione di fagioli cannellini
- 200 g di salsiccia
- 1 cipolla dorata
- brodo vegetale q.b.
- sale fino
- olio extravergine di oliva
- pepe (facoltativo)
Procedimento
Una zuppetta, anzi la zuppa di scarola con cannellini e salsiccia l’avete mai preparata? E’ il momento di pensarci, vediamo come realizzarla.
Lavare la scalora, eliminare il torsolo e le foglie più dure. Lavarla e tagliarla a tocchetti. Lasciarla sgocciolare.
Preparare il brodo vegetale e intanto proseguire con la preparazione della ricetta.Pelare la cipolla, affettarla e metterla in un tegame. Eliminare la pellicina alla salsiccia, va bene qualsiasi sia di pollo che di suino l’importante che sia quella che più vi piace, sbriciolarla e aggiungerla subito alla cipolla.
Quando la carne sarà rosolata unire i fagioli cannellini dopo averli sgocciolati e sciacquati.
Aggiungere in una unica volte circa 500 ml di brodo vegetale e la scalora. Coprire e lasciar cuocere.
Se si asciuga troppo aggiungere altro brodo. Regolare di sale, se serve e se di vostro gusto mettere una puntina di pepe.
Abbrustolire del pane raffermo, o a fette o a dadini e servirli da contorno alla zuppa.
NOTA: questa zuppa è ottima anche in estate poichè è gustosa anche tiepida.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
……e la scarola quando devo aggiungerla ??!!!
Che spavento, pensavo di non averlo scritto…forse ti è sfuggito. Ma c’era scritto.
Aggiungere in una unica volte circa 500 ml di brodo vegetale e la scalora. Coprire e lasciar cuocere.