I Fagottini dolci di tramezzino sono dei dolcetti facili e squisiti.
Tengo sempre nella dispensa il pane bianco per tramezzini perché sono speciali per preparare in fretta delle portate sfiziose. Ideali per quando gli amici arrivano senza preavviso…agli amici è concesso…almeno io lo concedo.
Ho preparato tante sfiziosità ma stavolta ho voluto osare pensando a qualcosa di dolce. E sono nati questi golosi fagottini.
Due ingredienti ed il gioco è fatto…pardon le golosità sono pronte.
Chiaramente i gusti delle marmellate sono personalizzabili.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni7-8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 confezionepane per tramezzini
- q.b.marmellate di more
- q.b.marmellata di pesche
- q.b.crema di nocciole
- q.b.crema di pistacchi
Strumenti
- Coltello
- Cucchiaino
- Forchetta
- Tagliere
- Tazzina da caffè
- Pennello
Preparazione dei Fagottini dolci di tramezzino
Aprite la confezione di tramezzini, appoggiate le fette sul tagliere e tagliate in tre parti le fette lasciandole sovrapposte tra loro.
Separate lasciandole accoppiate le fette, otterrete sette coppie e una fettina singola.
Adesso aprite una coppia e mettete al centro della fetta un poco di marmellata. Utilizzate il cucchiaino lasciate liberi i quattro bordi per circa 1 cm.
Spennellate con il latte i bordi e coprite con l’altra fetta schiacciando ai bordi per farli aderire bene. Sigillate i bordi con i rebbi della porchetta. Proseguite in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti.
Spennellate la superficie con il latte e poi cospargete con poco zucchero semolato.
Scaldate il forno a 180° e fate dorare per circa 6 minuti.
Decorate i fagottini con del cioccolato decorativo.
Passate i fagottini in forno, a 180° per pochissimi minuti.
Fate raffreddare e servite i fagottini accompagnati da un gustoso te.
Pubblicità
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Tante le ricette con il pane dei tramezzini, Farfalle di tramezzino