Un piatto ricco i fusilli con pesto rosso e tonno, che si preparano in poco tempo con ingredienti della dispensa, coi quali si ottiene un piatto dal gusto deciso e per niente scontato. Tante volte sento dire, non so cosa preparare, ogni giorno la stessa storia e non si sa cosa portare in tavola che sono sempre gli stessi ingredienti, che si ha poco tempo e ci si riduce a preparare sempre i soliti piatti, di certo buoni, ma dopo un po’ ci si annoia e diventa noioso pure mangiare. Ecco allora che nel mio blog trovate l’idea per la cucina di tutti i giorni, con ingredienti di stagione, ma anche i piatti dell’ultimo minuto, di quando non si ha tempo di fare la spesa o quando si vuole utilizzare quell’ingrediente particolare che staziona in dispensa. E questo è uno di quei piatti di quando hai finito tutte le idee e vuoi stupirti con poco.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Rassodare le uova, metterle in acqua fredda e calcolare 10 minuti dall’ebollizione. Raffreddarle un poco in acqua fredda, poi sbucciarle e metterle in un mixer, aggiungere i pomodori a pezzetti, il tonno col suo olio, il basilico ed il prezzemolo, lavati e senza i rametti. Frullare il tutto fino a ottenere una crema. Versare in una terrina. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente, tenere da parte un po’ dell’acqua della pasta e aggiungerla alla crema di tonno e pomodori secchi (di solito il sugo è molto “sodo”). Far raffreddare la pasta dopo averla mescolata con un filo d’olio, perché non attacchi. Mescolatela con il sugo nella terrina. Aggiungere un giro d’olio a crudo e impiattare.
Consigli vari
Possiamo completare il menu con questo secondo di pesce: Sgombro ai sapori mediterranei
Altre ricette veloci con pesti fatti in casa ve li suggerisco di seguito: Pesto di zucchine alla menta, Penne rigate con pesto rosso, Pesto al basilico e mandorle, Spaghetti al pesto di fave, Pesto siciliano (la mia versione).