La Pizza pomodoro e basilico, in teglia, é una pietanza straordinaria, profumatissima ed è una sfiziosa ricetta da preparare per tutte le occasioni speciali, feste e serate in compagnia , ideale davvero per tutte le occasioni in generale ,come: picnic, buffet e aperitivi sfiziosi, è se avanza, il giorno dopo è ancora più buona. E’ una ricetta davvero facile, da poter fare comodamente a casa, senza dover fare centomila acrobazie o mille passaggi .. Fare la pizza a casa, con questa ricetta , non è mai stato così facile!😉👍👍
Allora, tutti pronti? Forza, prepariamola insieme!
PROVA ANCHE QUESTE RICETTE 😋

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di riposo2 Giorni
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la pizza
Ingredienti per il condimento
Strumenti da utilizzare per la preparazione della pizza in teglia
Passaggi per fare la pizza pizza in teglia al pomodoro e basilico
Vediamo insieme come si fa
Per prima cosa versiamo tutta la farina nell’impastatrice ( se non la possedete potrete farla anche a mano con tanta energia 😉 ) uniamo ora lo zucchero e il sale poi a parte facciamo sciogliere il lievito nell’acqua che dovremmo utilizzare, mescoliamo bene per far si che il lievito si sciolga completamente
Fatto questo azioniamo l’impastatrice a bassa velocità, poi versiamo l’acqua a filo senza fretta , poi aumentiamo leggermente la velocità, e lasciamo fino a quando la farina non avrà assorbito tutta l’acqua, poi aumentiamo a 4 e impastiamola ancora per altri 10 minuti
Ora trasferiamo l’impasto in una ciotola capiente leggermente oleata ,poi ricopriamo con la pellicola e trasferiamo in frigo per la lievitazione di 48 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, tiriamo fuori dal frigo l’impasto almeno 10 ore prima dell’utilizzo per dare modo di una seconda lievitazione ( regolatevi in base alle temperature sia del frigo che dell’ambiente perché potrebbero influenzare la lievitazione)
A questo punto condiamo la passata di pomodoro con sale e olio ,poi tagliamo a dadini la mozzarella e teniamola da parte. A lievitazione raggiunta, stendiamo delicatamente l’impasto con le mani utilizzando solo i polpastrelli , nella teglia oleata, per evitare che si attacchi in cottura ,poi condiamola con la passata e dritta in forno a cuocere a 240° per 10 minuti ( nel mio caso ho il forno con l’impostazione per le pizze , voi regolatevi imbasa al forno che possedete)
trascorsi i dieci minuti , riprendiamo la pizza e cospargiamoci sopra tutta la mozzarella e di nuovo in forno per 5 / 6 minuti . Terminata la cottura completiamo con il basilico fresco

Ed ecco finalmente pronta per essere servita la nostra buonissima Pizza pomodoro e basilico, in teglia
Lascia un commento e fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta 😊😘
Seguimi anche su Instagram, Printerest, Facebook, YouTube e Twitter

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
I love pizza’s very much and I like it very much.
https://donghuastream.me/
Adoro la pizza e questa è la migliore ricetta per la pizza. Proverò a farlo stasera. Sembra gustoso.
papa’s pizzeria