Pasta cavolfiore e patate, un primo piatto davvero squisito e tipicamente invernale. Per prepararla serviranno pochi ingredienti semplici ma tanto preziosi, in più si prepara in pochi minuti . Gli ingredienti che sono presenti in questo piatto , fanno parte di una cucina semplice , ma aggiungendo oltre al cavolfiore , le patate e i classici odori , ho aggiunto della curcuma in polvere per esaltare i sapori ,e devo dire che non ci sta affatto male .
Adoro questo piatto , povero ma nutriente, semplice ma dal gusto deciso, io poi sono tanto per la semplicità, ma con un pizzico di pazzia che non guasta mai ,d’altronde come nella vita ….
Tutti pronti? Forza, prepariamola insieme!
PROVA ANCHE QUESTE RICETTE

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per la pasta cavolfiore e patate
Strumenti per il primo piatto di pasta e cavolfiore
Passaggi per la pasta cavolfiore e patate
Come preparare la pasta di patate e cavolfiore
Per pima cosa laviamo accuratamente il cavolfiore e le patate, fatto questo tagliamo a pezzi grossolani e teniamo da parte
Puliamo quindi il resto degli odori ,riempiamo poi la casseruola con abbondante acqua e trasferiamola sul fuoco a fiamma vivace
Quindi ora tuffiamo le verdure messe da parte nella pentola , gli odori , aggiungiamo poi l’olio evo e facciamo cuocere per circa 30 /35 minuti
Fatto questo caliamo la pasta, dopodiché possiamo salare e completare la cottura per il tempo necessario
A questo punto spegniamo il fuoco e completiamo il nostro piatto con l’aggiunta di parmigiano, pepe, curcuma , prezzemolo e poi diamo un’ultima mescolata
Ed ecco finalmente pronta per essere servita la nostra pasta cavolfiore e patate e buon appetito .
Lascia un commento e fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta 😊😘
Seguimi anche su Instagram, Printerest, Facebook, YouTube e Twitter

Una variante della pasta cavolfiore e patate aggiungendo magari anche della provola affumicata per renderla più cremosa e saporita ,per dare una nota croccante inserire dello speck saltato in padella , ottima anche con la salsiccia sbriciolata . Un piatto che va consumato caldo e magari accompagnato con dell’ottimo vino rosso .
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
It was an exceptionally well-written post. It was a delight to read during my lunch break. Intend to revisit this blog more frequently. Regards, your contribution.