La pasta frolla senza burro è una variante leggera e più digeribile rispetto alla classica pasta frolla, perfetta per chi cerca una soluzione senza latticini o vuole limitare i grassi saturi. In questa ricetta, il burro viene sostituito con l’olio di semi, che regala comunque morbidezza e friabilità all’impasto, senza compromettere il gusto.
Gli ingredienti di base sono pochi e semplici: farina, zucchero, uova, un pizzico di sale e olio di semi, che dona una consistenza delicata e un sapore leggero. Per preparare la pasta frolla senza burro, è importante scegliere un olio di semi dal sapore neutro, come l’olio di semi di girasole o di mais, in modo da non alterare il gusto finale del dolce.
Questa pasta frolla senza burro è ideale per preparare biscotti leggeri, crostate con confettura o torte alla frutta. Una volta cotta, risulta friabile e leggermente croccante, perfetta per accompagnare creme, marmellate o cioccolato. Anche se diversa dalla tradizionale frolla al burro, questa versione senza latticini offre un’alternativa gustosa e versatile, senza rinunciare alla bontà delle ricette classiche.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Pasta frolla senza burro
Strumenti
Passaggi
Pasta frolla senza burro
Prima di tutto preparate la pasta frolla, fate una montagnetta con la farina su un piano di lavoro pulito create un buco al centro e aggiungete le uova, la scorza dei limoni bio, l’olio, lo zucchero e il lievito, impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, aggiungete farina se appiccicoso, non occorre farlo rassodare in frigo.
Se volete realizzare solo una crostata potete tranquilamente dimezzare le dosi, io ho fatto crostata e biscotti con questo impasto, per i tempi di cottura vi consiglio a 180° forno statico o ventilato per 30 minuti la crostata i biscotti 15 minuti circa o comunque fino a doratura!
Procedimento con il Bimby:
Per il procedimento Bimby vi consiglio di realizzare mezza dose alla volta, versate nel boccale del Bimby lo zucchero con la scorza del limone e polverizzate per 10 secondi a velocità 10, aggiungete ora l’olio, la farina, le uova, 1 pizzico di sale, la vanillina e il lievito e impastate per 25 secondi a velocità 5;
Prelevate l’impasto dal bimby, ottenete un panetto liscio e omogeneo lavorandolo un po’ con le mani, SE RISULTASSE TROPPO MORBIDO avvolgetelo con della pellicola trasparente e riponetelo in figo per 30 minuti per farlo rassodare bene, dopo i 30 minuti la vostra pasta frolla sarà pronta da stendere per realizzare biscotti, crostate e tanto altro, per la cottura dei biscotti occorrono dai 10 ai 12 minuti di cottura per le crostate 30 minuti circa.
CONSIGLI E VARIANTI:
Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, è consigliabile far riposare l’impasto in frigorifero per almeno mezz’ora: questo passaggio permette alla frolla di compattarsi e facilita la stesura.
L’assenza di burro rende la lavorazione un po’ più morbida, quindi è utile stendere l’impasto tra due fogli di carta da forno per evitare che si appiccichi.
Per un sapore più ricco, si possono aggiungere aromi naturali all’impasto, come la scorza di limone o arancia, vaniglia o un pizzico di cannella, che daranno alla frolla un tocco aromatico e profumato.
Chi ama il cioccolato può incorporare del cacao in polvere alla farina, ottenendo così una pasta frolla senza burro al cacao, perfetta per preparare biscotti o crostatine dal gusto intenso. Un’altra opzione gustosa è l’aggiunta di frutta secca tritata, come mandorle o nocciole, che dona una consistenza leggermente croccante e un sapore delicato.

Conservazione:
Se non viene utilizzata subito, la frolla può essere avvolta nella pellicola trasparente e riposto in frigorifero, dove si conserverà fino a 3 giorni. Prima di utilizzarla, è consigliabile lasciarla a temperatura ambiente per qualche minuto, così sarà più facile da lavorare.
Potete seguirmi anche su INSTAGRAM
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni