Rotolo all’arancia con crema pasticcera all’arancia “anche senza lattosio”

Il rotolo all’arancia con crema pasticcera è un dolce delizioso e abbastanza semplice da fare morbido e con tanta deliziosa crema all’arancia, ottimo da servire come dessert dopo i pasti o da consumare per l’ora della merenda con un buon tè caldo alla cannella.

La base è una pasta biscotto leggera e morbida, preparata con uova, zucchero e farina, aromatizzata con scorza d’arancia per un gusto fresco e agrumato. Dopo la cottura, la pasta biscotto viene arrotolata mentre è ancora calda per darle la classica forma a rotolo e per evitare che si rompa una volta farcita.

La crema pasticcera, vellutata e ricca, è l’elemento perfetto per esaltare il sapore dell’arancia e deve essere raffreddata completamente prima di essere spalmata sulla base. Una volta riempito, il rotolo viene avvolto strettamente e lasciato riposare, così che i sapori si amalgamino. Infine, una spolverata di zucchero a velo o una decorazione con scorza d’arancia candita completa il dolce, rendendolo irresistibile e perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per una coccola dolce.

Ricette simili che possono interessarvi:

ROTOLO ALL'ARANCIA
ROTOLO ALL’ARANCIA
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Rotolo all’arancia con crema pasticcera

4 uova
120 g farina 00
1 bustina vanillina
130 g zucchero semolato
1 arancia (la scorza grattugiata)
Mezzo cucchiaino lievito in polvere per dolci

Ingredienti per la crema all’arancia

3 tuorli
50 g farina 00
100 g zucchero semolato
1 arancia ( bio la scorza grattugiata)
150 ml succo d’arancia (fresco)
300 ml latte (anche vegetale di riso o soia)

Strumenti

Occorrente:

Carta forno

Passaggi

Rotolo all’arancia con crema pasticcera

Montate per prima cosa in una terrina capiente le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino a renderle belle spumose e schiarite, incorporate poi lievito, la farina, aroma alla vaniglia e la scorza del limone grattugiato, e ottenete un composto bello fluido, cremoso e provo di grumi.

Mettete ora la carta forno direttamente nella placca del forno rivestendola completamente, versate sopra il composto, livellatelo bene e infornarnatelo a 180 gradi per 10/12 minuti, mettete sul tavolo un canovaccio da cucina pulito umido o cosparso di zucchero a velo, prendete l’impasto cotto dal forno aiutandovi con la carta forno e rovesciatelo sopra il canovaccio.

Ora arrotolatelo bene aiutandovi con il canovaccio e mettetelo in frigo per 30 minuti circa per falrlo rassodare bene, in alternativa al canovaccio potete utilizzare un pezzo di carta forno, lo bagnate e lo strizzate e proseguite arrotolando la pasta biscotto.

Procedimento crema pasticcera all’arancia

In una terrina sbattete prima di tutto le uova con lo zucchero con l’ausilio di uno sbattitore elettrico o a mano fino a rendere le uova belle gonfie, spumose e schiarite, versate le ora le uova in un pentolino aggiungete  la farina e sbattete bene con le fruste amalgamando bene fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo.

Aggiungete poi pian piano il latte classico o una vegetale di riso, soia o avena  fino a e portarlo a ebollizione, girate spesso e bene con un cucchiaio di legno in modo che non si formino grumi, aggiungete verso fino cottura le scorze e il succo dell’arancia, raggiungete la densità che preferite ci vorranno circa 8 minuti, spegnete il fornello e la vostra crema è pronta, fatela raffreddare bene prima dell’utilizzo!

Appena la crema sarà ben raffreddata e la psta biscotto ben rassodata assemblate il rotolo,  spalmate la crema pasticcera pian piano su tutta la superficie creando il rotolo, arrotolatelo bene e avvolgetelo con della pellicola trasparente, posate il rotolo  in frigo e fatelo rassodare bene per almeno un oretta, servitelo bello fresco tagliato a fettine con decorazione a piacere.. e buon appetito con questa delizia.

CONSIGLI E VARIANTI:

Dopo la cottura, arrotolate subito la base ancora calda con un foglio di carta da forno per farle prendere la forma senza spezzarsi. Per evitare che la pasta si secchi, copritela con un panno umido mentre si raffredda.

Assicuratevi che la crema pasticcera sia completamente fredda prima di spalmarla, altrimenti potrebbe inumidire eccessivamente la pasta, compromettendo la consistenza.

Per le varianti, puoi giocare con i sapori e le farciture. Ad esempio, aggiungi del liquore all’arancia o del Cointreau alla crema per un tocco più aromatico. In alternativa, sostituisci l’arancia con il limone o il mandarino per una versione più agrumata.

Per una nota croccante, puoi aggiungere scaglie di cioccolato fondente o granella di pistacchio all’interno.

Conservazione:

Il rotolo all’arancia con crema pasticcera va conservato in frigorifero, ben coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. In questo modo, si manterrà morbido e gustoso per 2-3 giorni.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.