La ciambella all’arancia e cacao bicolore è un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda. Il suo impasto leggero unisce il gusto intenso del cacao con la freschezza agrumata dell’arancia, creando un contrasto di sapori irresistibile.
La consistenza morbida e umida rende ogni fetta un piacere da gustare, sia da sola che accompagnata da una tazza di tè o caffè. La particolarità di questa ciambella sta nell’effetto marmorizzato, che si ottiene alternando i due impasti durante la preparazione. Questo non solo regala un aspetto scenografico, ma permette di assaporare entrambi i gusti in ogni morso.
Facile da preparare e senza bisogno di attrezzature particolari, questa ricetta è ideale anche per chi non ha grande esperienza in cucina. Bastano pochi ingredienti semplici, come farina, uova, zucchero, olio e succo d’arancia, per ottenere un dolce genuino e irresistibile.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Muffin all’arancia morbidissimi “con succo e scorza”
- Torta tutta arancia “con crosticina di zucchero” irresistibile e golosa
- Plumcake all’arancia e ricotta Bimby con gocce di cioccolato “soffice e profumato”
- Muffin bicolore all’arancia e cacao “Soffici e Profumati”
- Frittelle all’arancia “delizie Profumate per ogni occasione”

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ciambella all’arancia e cacao Bicolore
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambella all’arancia e cacao Bicolore
Lavorate in una terrina larga e capiente lo zucchero con le uova con l’aiuto delle fruste elettriche e ottenente un composto bello spumoso e schiarito, unite ora lo yogurt e pian piano a filo il succo delle arance e l’olio alternando con la farina setacciata, il lievito e la fecola incorporate poi per ultima la scorza delle due arance.
Ora dividete in due parti il composto versandolo in due ciotole diverse, mettete in una parte il cacao amaro incorporandolo bene al composto e se risulta troppo denso aggiungete qualche goccia di latte.
Ungete d’olio e infarinate uno stampo da 22 cm. massimo, versate sul fondo un mestolo di composto bianco e poi sopra una al cacao alternando i due composti, più alternate i due impasti più l’effetto marmorizzato verrà fuori, infornate a 180° in modalità statico per 40 minuti circa.
RIcordate che vale sempre la prova stecchino per verificarne la cottura, sfornate la ciambella e fatela raffreddare sopra una gratella prima di levarla dallo stampo, trasferitela poi su un piatti da dessert e se lo gradite spolveratela con dello zucchero a velo e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Inoltre, può essere personalizzata aggiungendo pezzetti di cioccolato fondente o una spolverata di zucchero a velo per una finitura più golosa.

Conservazione:
Conservate la ciambella sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Se fa molto caldo, potete conservarla in frigo avvolta nella pellicola, ma riportatela a temperatura ambiente prima di servirla per esaltarne il sapore.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni