Ciambella allo yogurt senza lattosio con gocce di cioccolato fondente “anche Bimby”

La ciambella allo yogurt senza lattosio con gocce di cioccolato è un dolce soffice e leggero, perfetto per la colazione o la merenda. Questa variante senza lattosio è ideale per chi è intollerante o semplicemente desidera un dolce più digeribile, senza rinunciare al gusto.

L’uso dello yogurt senza lattosio rende l’impasto morbido e umido, mentre le gocce di cioccolato aggiungono una nota golosa che conquista grandi e piccoli.
Prepararla è semplice e veloce: basta mescolare uova, zucchero e yogurt fino a ottenere un composto omogeneo, poi aggiungere farina, lievito e un filo d’olio per mantenere la ciambella soffice più a lungo.

Le gocce di cioccolato vanno infarinate leggermente prima di essere incorporate, così non cadranno sul fondo durante la cottura. Dopo aver versato il composto nello stampo a ciambella, si cuoce in forno fino a doratura, sprigionando un profumo irresistibile.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Ciambella allo yogurt senza lattosio
Ciambella allo yogurt senza lattosio
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ciambella allo yogurt senza lattosio

2 uova
250 g farina 00
1 bustina vanillina
180 g zucchero semolato
50 g olio di semi di girasole
scorza di limone (bio grattugiata)
50 ml latte di riso (o altro latte vegetale)
1 bustina lievito in polvere per dolci
80 g gocce di cioccolato fondente
125 g yogurt senza lattosio (bianco o yogurt di soia)

Strumenti

Occorrente:

1 Stampo per ciambelle da 22 cm.

Passaggi

Ciambella allo yogurt senza lattosio

Versate in una terrina lo zucchero con le uova, lavoratele bene con le fruste elettriche per alcuni minuti fino a che sono belle spumose e schiarite, aggiungete ora l’olio e il latte e amalgamatelo bene al composto, unite poi lo yogurt, la farina setacciata, la vanillina, il lievito e la scorza del limone grattugiata.

Il composto deve presentarsi bello fluido, denso e cremoso, incorporate per ultime le gocce di cioccolato fondente con l’aiuto di un cucchiaio mescolandole bene all’impasto.
Versate il composto in uno stampo per ciambella da 22 cm. circa precedentemente unto d’olio e infarinato, livellate bene la superficie, distribuite sopra altre gocce di cioccolato e infornate a 180° per circa 30-35 minuti circa.

Mi raccomando prima di sfornarlo effettuate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere la ciambella ancora un pò!
Una volta che il dolce sarà pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare, una volta che il dolce sarà ben raffreddato spolveratelo con un pò di zucchero a velo se lo gradite e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Questa ciambella si presta a diverse varianti: si può sostituire lo yogurt senza lattosio con uno alla vaniglia o alla frutta per un aroma più intenso, oppure aggiungere scorza d’arancia o limone per una nota agrumata.

Chi ama le consistenze più rustiche può sostituire una parte della farina con farina integrale o di mandorle. Per una versione ancora più golosa, si può glassare con cioccolato fondente fuso o spolverare con zucchero a velo.

Procedimento con il Bimby

Preriscaldate per prima cosa il forno a 180° in modalità statico, versate nel boccale del Bimby lo zucchero e la scorza del limone e polverizzateli per 10 secondi a velocità 10, aggiungete poi le uova e mescolatele per 2 minuti a velocità 4.

Aggiungete ora la farina setacciata, lo yogurt, il latte,  l’olio e il lievito e mescolate per 1 minuto a velocità 5, unite le gocce di cioccolato e mescolatele bene al composto con un cucchiaio, versate il composto  in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato di cm. 22-24 circa, distribuite sopra altre gocce di cioccolato e infornate a 180 gradi per 30-35 minuti circa in modalità statico.

Vi consiglio sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se esce umido di impasto fatelo cuocere un altro po’, una volta cotta fate raffreddare bene la ciambella sopra una gratella,  toglietela delicatamente dallo stampo, giratela su un piatto da portata, spolveratela con dell’ abbondante zucchero a velo e buon appetito!

Conservazione:

Per conservare al meglio la ciambella allo yogurt senza lattosio con gocce di cioccolato, è importante proteggerla dall’umidità e dall’aria, in modo da mantenerla soffice e fragrante più a lungo. Dopo che si è completamente raffreddata, potete avvolgerla in pellicola trasparente o conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni.

Se volete prolungarne la freschezza, potete riporla in frigorifero, sempre ben chiusa, per fino a una settimana. In questo caso, prima di servirla, è consigliabile lasciarla a temperatura ambiente per almeno 15-20 minuti o scaldarla leggermente per restituire morbidezza all’impasto.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.