La torta 12 cucchiai al cacao è buonissima e super soffice, semplice da fare e velocissima.
Un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per chi desidera un dessert goloso senza troppe complicazioni. La ricetta si basa sull’idea di utilizzare un cucchiaio come unità di misura, rendendo il tutto molto pratico.
Con ingredienti facilmente reperibili e un procedimento immediato, questa torta può essere pronta in poco tempo. Il risultato è un dolce soffice e ricco di sapore, ideale per una merenda o un momento di dolcezza a fine pasto.
Potete personalizzare la torta aggiungendo gocce di cioccolato, nocciole o una spolverata di zucchero a velo prima di servire. Questa torta non solo conquisterà il palato, ma è anche un’ottima soluzione per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Biscotti di frolla montata al cacao
- Ciambella al cacao e yogurt sofficissima
- Torta al cacao e panna Variegata “semplice, soffice e irresistibile”
- Ciambella allo yogurt variegata al cacao: un dolce perfetto semplice e gustoso “senza burro”
- Chiffon cake bicolore al caffè e cacao “un dolce soffice e raffinato”
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Torta 12 cucchiai al cacao
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Torta 12 cucchiai al cacao
In una terrina larga e capiente lavorate 3 uova con 10 o 12 cucchiai di zucchero con l’ausilio delle fruste elettriche per 10 minuti circa fino a che risultano belle spumose e schiarite.
Aggiungete pian piano a filo 12 cucchiai di latte, 12 cucchiai di olio e 12 cucchiai di farina setacciata, amalgamate il tutto con lo sbattitore elettrico.
Versate ora 3 cucchiai di cacao incorporatelo bene al composto e unite una bustina di vanillina e il lievito setacciato.
Quando il composto sarà bello cremoso e fluido versatelo in uno stampo imburrato e infarinato per torta di cm. 22 circa, infornate a 180° in modalità statico per 35-40 minuti circa.
Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo, giratela su un piatto o un vassoio, spolveratela con abbondate zucchero a velo e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Ogni forno è diverso, quindi vi consiglio di controllare la cottura della torta a partire da 30 minuti. Potete utilizzare uno stecchino: inseritelo al centro della torta e se esce pulito, la torta è pronta in caso contrario fatela cuocere qualche altro minuto.
Sostituite 2 cucchiai di farina con 2 cucchiai di farina di nocciole per un sapore più ricco. Potete anche aggiungere nocciole tostate tritate all’impasto.
Conservazione:
Dopo che la torta si è completamente raffreddata, conservatela in un contenitore ermetico. A temperatura ambiente, la torta può rimanere fresca per 2-3 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni