La ciambella 12 cucchiai all’arancia è un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per chi desidera un dessert leggero e profumato. Questa ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti di base che possono essere facilmente dosati con un cucchiaio, rendendo la preparazione davvero alla portata di tutti.
L’aroma fresco e agrumato dell’arancia profuma l’impasto, conferendo alla ciambella un sapore unico e avvolgente. È un dolce ideale per la colazione o la merenda, che conquista con la sua semplicità e bontà. La scorza grattugiata dell’arancia e il suo succo rendono l’impasto morbido e umido, mentre la presenza di olio al posto del burro contribuisce a una consistenza leggera e soffice.
La ciambella all’arancia è perfetta anche per essere condivisa durante feste e occasioni speciali. Puoi servirla spolverata con zucchero a velo o accompagnata da una crema al mascarpone per un dessert più goloso.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ciambella 12 cucchiai all’arancia
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambella 12 cucchiai all’arancia
Per prima cosa in una ciotola larga e capiente sgusciate le uova, aggiungete 12 cucchiai di zucchero e montate questi 2 ingredienti con l’ausilio delle fruste elettriche per 10 minuti circa fino a ottenere una consistenza spumosa e cremosa.
Aggiungete ora 12 cucchiai di olio, 12 cucchiai di farina, 12 cucchiai di succo d’arancia, la scorza grattugiata, il lievito e la vanillina, amalgamate bene tutti questi ingredienti ottenendo un composto omogeneo e fluido, unite per ultimo il lievito facendolo assorbire bene al composto!
Prendete ora uno stampo per torta o ciambella 20 cm. 22 cm.max circa, imburratelo e infarinatelo e versate il composto, infornate a 180 gradi per 40 minuti circa in modalità statico, vi consiglio di effettuare sempre la prova stecchino prima di togliere il dolce dal forno per verificarne l’effettiva cottura, se lo stecchino esce asciutto il dolce è perfettamente cotto, se esce umido di impasto fatelo cuocere un altro pò!
Lasciate raffreddare bene la ciambella prima di stoglierla dallo stampo perchè è molto soffice, giratela poi su un piatto e spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo, questa ciambella è un ottima base anche per fare una torta e si presta molto per essere farcita con crema, cioccolato, marmellata e tanto altro, che aspettate a provarla? Buon appetito da Cristy.
CONSIGLI E VARIANTI:
Assicurati che le uova siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione. Questo aiuta a ottenere un impasto più omogeneo e soffice.
Ogni forno è diverso, quindi controlla la cottura a partire dai 30 minuti. Fai la prova stecchino: se esce pulito, la ciambella è pronta. Se è ancora umido, lasciala in forno per qualche minuto in più.
Aggiungete gocce di cioccolato fondente o al latte all’impasto per un tocco goloso. Le gocce si scioglieranno durante la cottura, creando un delizioso contrasto con il sapore agrumato.
Conservazione
Dopo che la ciambella si è completamente raffreddata, conservatela in un contenitore ermetico o avvolgetela nella pellicola trasparente. A temperatura ambiente, la ciambella può durare fino a 3-4 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni