Il Pan d’Arancio è un dolce tipico della tradizione siciliana, famoso per il suo aroma intenso e la sua incredibile morbidezza. La particolarità di questa torta sta nell’utilizzo dell’arancia intera, con tutta la buccia, che dona un sapore autentico e profondo.
Perfetto per la colazione o la merenda, questo dolce è semplice da preparare e rappresenta un omaggio ai meravigliosi agrumi di Sicilia.Per ottenere un Pan d’Arancio soffice e profumato, è fondamentale utilizzare arance biologiche non trattate, poiché la buccia viene frullata insieme alla polpa.
L’impasto si realizza con pochi ingredienti genuini: farina, zucchero, uova, burro (o olio per una versione più leggera) e lievito. Il segreto per un risultato perfetto è frullare l’arancia fino a ottenere una crema liscia, che si amalgamerà all’impasto regalando al dolce un colore dorato e un gusto agrumato irresistibile.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Muffin pan d’arancia frullati “Soffici e Profumati”
- Plumcake pan d’arancio senza burro e latte “leggerezza e gusto”
- Muffin pan d’arancia in friggitrice ad aria: pronti in pochi minuti!
- Muffin pan d’arancio con cioccolato “la Ricetta per una colazione profumata e golosa”
- Ciambella all’arancia “Dolce leggero, morbido e profumato”

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Pan d’arancio
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Pan d’arancio
Come primo passaggio lavate bene l’arancia e se non è trattata frullatela con la buccia compresa, altrimenti sbucciatela e mettetela nel frullatore senza buccia per evitare che ci siano sostanze chimiche.
Aggiungete ora nel frullatore, le uova, l’olio la farina, il latte e il lievito e frullate tutto insieme fino a che il composto risulta bello cremoso e fluido senza grumi. Imburrate e infarinate uno stampo per torta da-22- 24 cm. circa e versate il composto, infornate a 170° in modalità statico per circa per 40 minuti.
Verso fine cottura fate la prova stecchino al centro prima di togliere il dolce dal forno per verificarne la cottura se esce umido di impasto lasciatelo cuocere ancora un pò, se esce asciutto potete levarlo dal forno!
Lasciatela raffreddare bene su una gratella prima di levarla dallo stampo, una volta pronta sformatela e spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Il Pan d’Arancio può essere personalizzato in tanti modi: per un tocco ancora più goloso, si può aggiungere gocce di cioccolato all’impasto o ricoprirlo con una glassa all’arancia. Per una versione più rustica, si può sostituire parte della farina con farina di mandorle, che esalterà il sapore agrumato.

Conservazione:
Questo dolce si conserva perfettamente per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, mantenendo la sua morbidezza e il suo profumo inconfondibile.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni