Pubblicità

Ciambella all’arancia “Dolce leggero, morbido e profumato”

La ciambella all’arancia è un dolce semplice ma irresistibile, perfetto per la colazione o la merenda. Il suo profumo agrumato e la consistenza soffice la rendono ideale da gustare con una tazza di tè o caffè. Grazie all’uso del succo e della scorza d’arancia, sprigiona un aroma fresco e avvolgente, tipico dei dolci fatti in casa con ingredienti genuini.

Prepararla è davvero facile: basta mescolare uova, zucchero, farina e olio di semi, aggiungendo il succo e la scorza d’arancia per esaltarne il sapore. Per una versione più leggera, si può sostituire il burro con l’olio, ottenendo comunque una ciambella morbida e umida al punto giusto. Un pizzico di vaniglia o di cannella può aggiungere un tocco aromatico in più.

Per una ciambella perfetta, è importante cuocerla a temperatura moderata (circa 170-180°C) per 35-40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. Una volta sfornata e lasciata raffreddare, può essere servita semplice con una spolverata di zucchero a velo oppure arricchita con una glassa all’arancia per un effetto ancora più goloso.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Ciambella all'arancia
Ciambella all’arancia
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

Ciambella all’arancia

3 uova
210 g farina 00
50 g fecola di patate
200 ml succo d’arancia
200 g zucchero semolato
120 ml olio di semi di girasole
2 arance (bio la scorza grattugiata)
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. estratto di vaniglia (per insaporire)
q.b. zucchero a velo vanigliato (per la finitura)

Strumenti

Occorrente:

1 Stampo per ciambelle 22 cm.
Fruste elettriche
1 Terrina

Pubblicità

Passaggi

Ciambella all’arancia

Per prima cosa spremete le arance, ottenete 200 ml. di succo e mettetelo da parte fino al momento dell’utilizzo e preriscaldate il forno a 180° in modalità statico.

Prendete ora una terrina e versate dentro le uova.

Versate nella terrina con le uova anche lo zucchero e lavorate bene con il composto con l’aiuto delle fruste elettriche fino a che risulta schiarito, bello spumoso e lo zucchero è ben sciolto.

Unite a questo punto anche l’olio di semi. Potete anche utilizzare del burro morbido se lo preferite.

Pubblicità

Aggiungete nella terrina anche il succo d’arancia spremuto in precedenza e mescolate bene tutti i liquidi insieme aiutandovi con un cucchiaio o una frusta manuale.

Unite ora un pizzico di sale, la fecola di patate e la farina setacciandole bene, lavorate il composto con le fruste elettriche o una manuale fino a ottenere un composto fluido, cremoso e privo di grumi.

Aggiungete ora anche il lievito per dolci setacciando bene anche questo e incorporandolo per bene all’impasto con l’aiuto delle fruste.

Unite per ultima la buccia di 2 arance biologiche dopo averle lavate e ben asciugate, incorporatela bene al composto insieme a dei semini di vaniglia e mescolate benissimo con l’aiuto di un cucchiaio per aromarizzare bene l’impasto.

Imburrate o ugete d’olio e infarinate uno stampo per ciambella da 20-22 cm. circa.

Versate dentro il composto preparato, livellate bene la superficie e infornate nel forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Ricordate di fare sempre la prova stecchino dopo 30 minuti per verificare la cottura!
Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo, diponetela sopra un piatto o un vassoio e spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:
Per una versione ancora più ricca, potete aggiungere gocce di cioccolato fondente o una glassa all’arancia, preparata con zucchero a velo e succo d’arancia, per un tocco decorativo e goloso.
Un’altra variante deliziosa è l’aggiunta di spezie come cannella o zenzero in polvere, che si abbinano perfettamente al sapore agrumato dell’arancia.

Pubblicità

Conservazione:

Per mantenere la ciambella all’arancia morbida e fragrante, conservatela sotto una campana di vetro o avvolta in pellicola trasparente a temperatura ambiente. Si conserva bene per 3-4 giorni.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.